Buona parte del Paese sta abdicando alla sua capacità di auto-governarsi, attribuire significato alle norme e alle regole senza che il nostro comportamento sia guidato da mere abitudini. E la responsabilità, ovvero la capacità di guardare al di là del proprio naso o di riflettere
David Toro
Il webete e gli idoli della spelonca (di D.H. Toro)
Il professor H.D. Toro questa volta scomoda Bacon. Per insegnarci che troppe volte ci chiudiamo nella ‘spelonca’ del nostro mondo virtuale. E siamo incapaci di uscirne. Ma pure di farci entrare le idee degli altri. La soluzione è…
Quando il webete si mette a parlare di politica (di H.D. Toro)
La fenomenologia del webete. Dopo avere esaminato che meno ci capisce e più ne parla, che il webete non sa di esserlo, che può essere gestito, che parla di pallone, ora il prof D.H. Toro affronta un altro aspetto: il webete quando parla di Politica.
Quando il webete guarda una partita di calcio (di D.H. Toro)
Il mondo del webete è vasto. Quando inforca le pantofole e si siede comodamente davanti al pc, abbandona d’un tratto la fiducia nella razionalità. E non capisce più nulla. Smette di essere razionale. Smette di essere tifoso. E diventa un webete del pallone
Il problema del webete? È che non sa di esserlo (di H.D. Toro)
Il problema dei webeti? È che non sanno di esserlo. Per questo sono convinti di avere sempre ragione, senza essere mai sfiorati dal dubbio. La nuova strepitosa analisi del professor D.H. Toro
Ignoranti e analfabeti si battono così (di H.D. Toro)
Il dibattito aperto dall’articolo sui moderni analfabeti. La discussione che ne è seguita. Come si fronteggiano ignoranza e analfabetismo? C’è una via di salvezza.
Quelli che parlano di tutto anche se ci capiscono niente (di H.D. Toro)
C’è un’altra categoria di webeti. Quelli che parlano di tutto. E pretendono di capire tutto. Anche se in realtà sanno niente di ciò che dicono. E sono tanti.
Il ritorno degli analfabeti. E non lo sanno (di H.D. Toro)
In provincia di Frosinone sempre più persone non sono capaci di leggere e capire un testo elementare. Il fenomeno è nazionale e mondiale. L’analisi del professor H.D. Toro del liceo Severi di Frosinone, finalista del premio per il migliore prof d’Italia
I buoni ed i cattivi tra le macerie di Aleppo
di David TORO docente Liceo F.Severi Frosinone La prima raccomandazione che faccio ai miei studenti all’inizio dell’anno è molto semplice apparentemente: la Storia è materia molto delicata, una disciplina il cui oggetto di studio non…