Un webinar per disegnare il mondo del lavoro dopo la tempesta Covid. E per usare il Fondo Nuove Competenze mettendo al centro il capitale umano. Perché la pandemia ha solo accelerato quello che stava cambiando già da prima.
Digital Literacy
Inizia l’era Camilli in Unindustria. Target ambiziosi: Expo a Roma, un Politecnico del Lazio, ripresa dell’economia del Mare, i rifiuti da problema a nuova materia prima. A Frosinone inizia l’era di Miriam Diurni
Due tranches di finanziamento per rendere innovativo e tecnologico un settore che aveva bisogno di accettare le nuove sfide. Con l’Agenda Digitale Europea come guida e scadenza a fine ottobre.
La chiusura dell’ospedale di Sora rimbalzata sulla timeline di Facebook è solo l’ultimo esempio di quanto siamo incapaci di leggere ciò che ci circonda. Meno ancora siamo capaci di capire. Si chiama analfabetismo digitale. A cosa fare attenzione