Un protocollo per smascherare industriali inquinatori. Ma anche ambientalisti per finta. L’idea messa a punto dai vincitori del progetto del Servizio Civile 2019. Perché è l’informazione alla base di tutto. Il guanto lanciato a Unindustria, Cosilam e associazioni
Economia Circolare
Gli eco soloni che non sanno, ma fanno danni veri all’ambiente
Francesco Borgomeo interviene nella diretta sull’ultimo libro di Chicco Testa. E spiega cosa ferma davvero la marea green: il comitatismo saccente che non vede il merito delle questioni.
Dove va l’edilizia laziale mentre Covid le toglie il fiato
Federlazio affida al suo Osservatorio un’indagine a tappeto sul settore Edile. Le conseguenze del Covid. Il quadro che ne emerge indica limiti e soluzioni per rinascere.
Fischi & Fiaschi della settimana I / 2021
Fischi e Fiaschi. I protagonisti della settimana 1 dell’anno 2021. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Dalla terra per la Terra: la rivoluzione a metano di Licia
Circular Economy e autotrazione: un binomio difficile solo a non voler vedere quanto green ed economicamente valida sia la scelta del biometano. I numeri nel Lazio. Potremmo eliminare i rifiuti ‘umidi’ e farci camminare le auto. E a vederla meglio ci pensa Licia Balboni, che di Federmetano è presidente.
Un colosso per Borgomeo: Saxa Gres si sposa con A2A
Il gruppo di Francesco Borgomeo si allea con uno dei colossi italiani nel campo dell’Energia e dell’Ambiente. Siglato il matrimonio tra Saxa Gres e A2A: gigante da 7,3 miliardi ed oltre 12mila dipendenti
Il segno del Lupo: “Senza impianti si inquina di più”
Il confronto organizzato in rete sulla Valle del Sacco. Servono impianti per difendere l’ambiente in provincia di Frosinone. Senza di loro la differenziata è una perdita di tempo. Ecco perché
Il profilo bio di Natalia: senza Necci è provinciale
La visione di Anagni come capitale del nuovo sviluppo green per il Nord della Ciociaria. Fatto sotto il rigido controllo dei sindaci. Proietta Daniele Natalia su una dimensione non locale. Le conseguenze sul dialogo interno in municipio
Mia la ‘monnezza’, mio il gas: parola di Saf
Chi fa veramente l’affare quando i nostri scarti diventano risorse per gli altri. Fino a ieri non eravamo certamente noi. Da ora e grazie a Saf e Saxa Gres dai nostri scarti verrà fuori il nostro bio metano
Gli appunti miliardari di Conte che la Ciociaria si ostina ad ignorare
Nel Recovery Fund ci sono 40,1 miliardi di euro. Che potrebbero finanziare la transizione green in provincia di Frosinone. le diverse visioni. I ritardi dei sindaci. Le regole. E la cucina a vista