Il segretario generale Cisl Lazio Enrico Coppotelli traccia un bilancio delle sfide innescate dalla pandemia. E indica pecche, settori, strade e soluzioni per non restare fermi a ciò che c’era prima di Covid. Perché c’è un mondo nuovo da costruire. Attorno alla gente.
Economia
Più forti del lockdown: l’industria buona del 2021
Viaggio smart nei fatti che hanno caratterizzato l’economia provinciale del 2020. E che hanno gettato le basi per l’economia che muoverà il 2021.
Se ne va Donato Formisano, il banchiere che volle essere formica
Se n’è andato Donato Formisano, storico presidente della Banca Popolare del Cassinate. Iniziò da liceale rilevando un garage. Le passioni e le intuizioni. Il gusto per il bello. L’insegnamento ripetuto fino alla fine: ‘la formica quando vuole morire mette le ali’
Il Frosinone del dopo Covid: “Giovani e autofinanziati”
Il patron giallazzurro traccia la rotta e stila un bilancio. “La crisi provocata dalla pandemia costringerà il calcio a cambiare il suo modello di business”. Tra le priorità del club ciociaro il completamento del centro sportivo. La società inoltre punterà forte sul settore giovanile. In campionato l’obiettivo saranno i playoff.
Le macerie di Forza Italia: a Sora come nel Paese
La frantumazione di Forza Italia: Sora è la sintesi di quanto sta accadendo nel Paese all’interno del Partito. nel quale ognuno fa come gli pare. In attesa di staccare il pezzo più grande
Borgomeo punta verso l’era dell’automotive sostenibile
Il neo presidente di Unindustria Cassino – Gaeta a tutto campo: parla ai sindacati, agli industriali, alla politica. E disegna il sogno dell’innovazione. Fatto di uomini e capacità di lavorare. Strategico al punto da resistere a qualunque crisi
Musolino è già sul ponte di comando del Porto
Si è insediato il nuovo presidente dell’autorità portuale. L’ultimo sfregio all’uscente Di Majo: il no al bilancio. Le aspettative di politica e industria. Che guarda molto alle potenzialità della Blue Economy
Mafie, Frosinone permeabile come Palermo
Frosinone è a rischio permeabilità alle mafie. Lo dice il rapporto elaborato da Antimafia ed Eurispes. Le interdittive per troncare subito i legami. Ed evitare che la permeabilità diventi infiltrazione. E Il Lazio non sta benissimo.
Usciremo dal Covid più forti: ecco la strada
Un webinar organizzato dalla Presidenza della Pisana tira le somme sugli interventi di Governo e Regione Lazio per ripartire. Con pochi lacciuoli legali e con una strategia collegiale.
“Si contano i morti, ma ci sono pure le aziende morte”
Il Recovery Fund nel ‘Jurassic Park’ italiano. Dove mali antichi si sommano a tragedie moderne. Ne ha parlato Francesco Borgomeo su Radio Capital con Selvaggia Lucarelli e Chicco Giuliani.