Mancano sei mesi alle Comunali. ma il candidato non c’è. Come da tradizione. Chi reclama cosa. E perché.
Elezioni Latina
Centrodestra e centrosinistra dovranno indicare i loro candidati per le Comunali di Latina. Ma dietro al nome ci sarà una scelta strategica. Che imporrà di archiviare una fase. O continuare a coltivarla
In attesa delle dimissioni in massa o della sfiducia arriva il ricorso di Iavarone. Che si presta però a molte letture. Zaccheo esige il rispetto del suo ruolo. E le conseguenze potrebbero essere più di una. Eccole
Non è vero che si odiano. Si completano. Sono l’uno la legittimazione dell’altro. Le due facce di una stessa medaglia. L’altro modo di vedere Coletta e Zaccheo
La conferenza stampa di Damiano Coletta dopo la proclamazione a sindaco. Chiuso il capitolo delle elezioni bis. Appello alle opposizioni per governare la città. La prima seduta convocata strategicamente dopo il voto del 25 settembre
Una proclamazione dopo un percorso al limite del surreale. Dove sarebbe comprensibile se il sindaco trieletto ora facesse come Papa Celestino. Ma altrettanto va detto che C’è un limite con i ricorsi oltre il quale non si deve andare. perché si rischia per apparire come quelli che non accettano di perdere. Se eutanasia deve essere è più lecito che avvenga per via politica. E non per via Giudiziaria.
Alle ore 18:53 la proclamazione del sindaco di Latina Damiano Coletta. “Finite le fantasie, mistificazioni e falsità che in questi giorni sono state diffuse ad arte per destabilizzare i cittadini”. Confermati gli eletti. Nulla da fare per il ricorso del M5S. La manovra di FdI
La Commissione Elettorale assegna i seggi ai singoli gruppi nel Consiglio Comunale di Latina. Nelle prossime ore la conferma sulle preferenze. Ma resta il dubbio procedurale. Non ci sono precedenti specifici. La Commissione dovrà trovare una risposta pure a questo
Damiano Coletta rieletto sindaco. la Commissione elettorale convalida il risultato del mini turno in 22 sezioni tenuto domenica. Il ricorso per il ballottaggio. Che la Commissione non considera: non è sua competenza. Una giornata sul filo del Codice: mai finora un caso simile. Alla fine salta la proclamazione. Finirà al Tar. Ecco perché.
Chi vince e chi perde in questo turno bis di elezioni. Il centrodestra rischia la crisi di nervi. Calandrini invoca già le dimissioni. Ma prima ci sarà da aspettare il risultato del 25 settembre. E gli scenari che si determineranno a Palazzo Chigi