Nello scenario da favola di Polignano a Mare, hanno “sfilato” le cantine del nuovo catalogo di Terruar… Potevo mancare?
Enologia
Invece di mettersi a suonare, quattro ragazzi si sono riuniti in garage per fare il vino. Unendo le loro piccole forze. Per mantenere l’antica tradizione delle loro famiglie. Nasce così la storia dei 4 Garagisti di Sorgono
Una storia lunga due secoli. fatta di divisioni e riunificazioni. Nella quale i temi chiave sono Classicità e Tradizionalità. Benvenuti a Cascina Fontana: i veri maestri del Barolo.
Il mitico Nevio Scala dopo il ritiro dai campi di calcio è tornato alle sue origini. I vigneti di famiglia. L’incontro con Alessioporcu.it al Vinnatur 2019. Produzioni di grande qualità
Il sommelier torna sempre nelle cantine in cui si è trovato bene. Accade così anche a Pontecorvo dove gli esperti Ais si sono ritrovati per assaggiare sei diversi vini Cesanese. Storie di tre diverse terre. E di tre filosofie. Unite da una sola passione: il buon vino
L’Avventura di una coppia che decide di inventarsi una nuova vita. E lo fa tra i vigneti sulla via del Cesanese. Fino ad inventare eccellenze come il Picchiatello ed il Campanino
Massimi-Berucci è un pezzo della storia del Cesanese. Ma ci sono tanti aspetti sconosciuti. Il vino talvolta si incontra con l’arte. E allora… nascono grandi capolavori: per la cantina e per le pinacoteche
La storia di un bambino predestinato. Alle Elementari non faceva i temi sui giochi ma su come bisognava organizzare la vigna per ottenere un buon vino. E da grande ha realizzato la Masseria ‘A Canc’llera. la storia di Giuseppe Lavorgna e dei suoi splendidi rossi
In un mondo nel quale la ‘parità di genere’ è una conquista consolidata, il fatto che sia una donna a portare avanti una cantina non dovrebbe fare notizia. Infatti sono i vini che riesce a realizzare a rendere grande Cantina Morone
Ad Atina Patrizia Patini celebra il ventennale della certificazione Doc per il Cabernet locale. È stata l’occasione per ascoltare i discorsi tra i produttori di una grande eccellenza del territorio.