Il Tar ha respinto i primi due ricorsi che avevano impugnato i risultati delle elezioni regionali del Lazio. Resta in piedi quello di Pasquale Ciacciarelli. Andrà a sentenza solo il 26 giugno
Enrico Cavallari
La seconda giornata di votazioni per il rinnovo delle Commissioni in Regione Lazio. Gli interventi dei big. L’ordine di Zingaretti sulla Sanità. Simeone non verrà ‘dimenticato’
Spifferi romani del venerdì. La riorganizzazione di Durigon: anche gli uffici stampa. Una poliglotta per la Asl di Frosinone. Doppio Cavallari per Forza Italia. Una presidenza per Ciacciarelli. Il tramonto di Abodi. Raggi all’angolo, Zingaretti sulla rampa. Riaprite i ristoranti: Guido D’Amico soffre troppo
Spifferi romani del martedì. Il rientro di Cavallari. Ed il suo record. Ma anche in Regione Lazio non si scherza. E per il sindaco di Roma come la mettiamo?
FdI accende il cerino sulla composizione delle Commissioni. Chiede di procedere al riallineamento degli organici, tenendo conto degli spostamenti avvenuti tra i Partiti
“Il progetto a Roma non decolla”: Enrico Cavallari studia cosa fare. In Italia Viva sta stretto. Così moltiplica i contatti. Soprattutto a destra
Le conseguenze della mossa di Renzi su Italia Viva in Regione Lazio. Il Gruppo rischia di sparire. I rumors dalla Pisana rivelano contatti tra Cavallari e Fazzone via Simeone. E tra Tidei (che li smentisce) ed il suo ex Gruppo: quello del Pd
Trattative in corso per portare nella Lega il vice presidente del Consiglio regionale Giuseppe Cangemi. Mentre dal Carroccio Domenico Fagiolo telefona al senatore Ruspandini
Nessuna valutazione di impatto ambientale e autorizzazione speed della Regione per il sito di fronte a Malagrotta. Ma suo suo via libera si intrecciano il caso dell’Ato Roma, la ‘magia’ del subato e i mal di pancia di mezza Pisana. Che non vuole ‘Roma pattumiera provinciale’.
Unanimità in Consiglio regionale per modificare il testo Unico del Commercio. I magazzini vanno svuotati e la gente deve spendere. Con il poco che Covid le ha lasciato in tasca.
La maggioranza di centrosinistra che governa la Regione Lazio firma un comunicato congiunto con cui si impegna a proporre una legge per ricordare il rastrellamento nazifascista del Quadraro. Manca la firma dei renziani. Invece il ministero guidato da Dario Franceschini impugna per la terza volta una legge approvata dal Lazio. E la porta all’attenzione della Corte Costituzionale
Situazione paradossale in Regione Lazio. I Renziani lasciano l’Aula e mettono in difficoltà la maggioranza. A salvare i numeri al Segretario nazionale del Pd è la leghista Cartaginese
Top e Flop. Ogni notte, i protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende l’indomani.
Il Flash Mob messo in atto dal Centrodestra contro Nicola Zingaretti. Accuse su Rifiuti e Sanità Cavallari: “Scherzano, alcuni di loro stanno con la maggioranza”
Maretta nel Pd per la possibile assegnazione ad Enrico Cavallari della commissione Sviluppo. Sta per mollarla Maselli dopo il passaggio in Fratelli d’Italia.
Luigi Di Maio 14 mesi fa annunciava “Abbiamo risolto la crisi dell’Ilva”. Non era vero niente come ora dimostrano i fatti. Nicola Zingaretti si stanca di aspettare i 5 Stelle ed in Regione nomina due tecnici in giunta. Ma Francesco De Angelis allaccia una linea di dialogo. Mentre in periferia si va avanti a colpi di penultimatum
Riunione di Maggioranza nel pomeriggio per Nicola Zingaretti. È la prima dalle elezioni del 2018. Con l’ingresso di Cavallari in Italia Viva ora il Governatore ha più consiglieri delle opposizioni. I 5 Stelle non entrano in giunta. le ipotesi per sostituire i due assessori. Chi entra e chi esce dai gruppi. Il pressing di Rosato.
Il Consigliere Enrico Cavallari replica al Coordinatore Regionale della Lega. «Non sono stato io ad andarmene dal Partito, ma Zicchieri mi ha costretto ad allontanarmi». «Se Zingaretti è ancora in sella, la responsabilità è tutta sua». Ecco perchè
Nessuna mozione di sfiducia contro Nicola Zingaretti: non ci sono i numeri. Alla fine non è stata presentata. Avrebbe solo rafforzato il Governatore. Parisi non smentisce i contatti con Calenda: “Ma mai con il centrosinistra”. Rumors di un riposizionamento per Cambiamo. Il dialogo con i 5S prosegue
Perde di consistenzza la mozione di sfiducia che la Lega voleva presentare contro Nicola Zingaretti. I nuovi numeri dell’Aula mettono al riparo il Governatore. Che però deve risolvere il rebus Italia Viva – M5S. Due tecnici per gli assessorati rimasti liberi.