Il sindaco di Alatri rompe il silenzio e torna a parlare in un’intervista a tuttocampo. Sancita la pace con FdI e formalizzato l’ingresso in giunta di Simona Pelorossi, il primo cittadino ha rivendicato i risultati raggiunti e chiuso il caso-Addesse. Sicurezza, G7 e le critiche dell’opposizione gli altri argomenti scottanti toccati dal numero uno dell’amministrazione
Enrico Pavia
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Enrico Pavia o puoi effettuare una ricerca sul sito per Enrico Pavia.
La situazione politica ad Alatri. Dove l’incontro al vertice Cianfrocca – Iannarilli ha prodotto meno di nulla. Le prospettive. Il dramma nel Pd: per nulla pronto ad un’eventuale crisi. La divisione Fantini – Buschini. La manovra di Di Fabio
Partito Democratico e Aggregazione Civica avviano le prove di alleanza ad Alatri. È quello che non gli era riuscito durante la campagna elettorale. E che ha contribuito a relegarli all’opposizione. Il primo fronte: i Tributi
Il Consiglio Comunale di Alatri sopprime l’ufficio del Giudice di Pace. Era rimasto da solo a pagare tutte le spese. Le accuse di Pavia. Borrelli vota con la minoranza. E Iannarilli non si presenta
Terzo tempo. I fatti centrali ed i protagonisti della settimana. Per capire meglio cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti di lunedì 18 ottobre 2021. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti di giovedì 14 ottobre 2021. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
Terzo tempo. I fatti centrali ed i protagonisti della settimana. Per capire meglio cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
Sia ad Alatri che a Sora saranno due settimane di fuoco. Le strategie di Maurizio Cianfrocca ed Enrico Pavia, ma anche quelle di Luca Di Stefano ed Eugenia Tersigni. Complicati gli accordi con partiti o coalizioni, più semplici le intese con i grandi signori del voto.
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti di martedì 5 ottobre 2021. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
Il successo di Luca Di Stefano, Eugenia Tersigni, Maurizio Cianfrocca e Enrico Pavia. La Caporetto del Pd ad Alatri, del centrodestra a Sora e dei Cinque Stelle dappertutto. L’esempio di Angelo D’Ovidio, il trionfo di Peppe Sacco, il traguardo di Gianni Fantaccione, la rivincita di Alfonso Santangeli. E i flop di chi non si è arreso all’evidenza.
Cosa cambia ad Alatri dopo l’annuncio fatto ieri da Roberto Gizzi. Il ruolo di Programma Alatri. Il colpaccio di Fabio Di Fabio: Alleanza sta con lui. I dubbi del M5S. E quelli di Antonello. Ma pure di Ruspandini. Gode il Polo Civico
Coalizione irrimediabilmente divisa. Come lo erano Scalia e De Angelis, che però per molti anni hanno vinto. Il centrodestra invece rischia le sconfitte in Ciociaria perché i big pensano ad aumentare i propri eserciti, non a far vincere la coalizione. Quella tra Ottaviani e Ruspandini la madre di tutte le lacerazioni.
L’avvocato Enrico Pavia annuncia la sua discesa in campo. Ma a preoccupare è la ‘colazione degli scontenti’. Antonello Iannarilli, Fausto Lisi e Roberto Gizzi possono alterare i progetti di molti,
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
Sembra il film visto a Ceccano, dove nessuno ha voluto disturbare il senatore Massimo Ruspandini (Fratelli d’Italia). Ad Alatri nessuno vuole mettere in difficoltà il presidente del consiglio regionale del Lazio Mauro Buschini (Pd). E allora i veti incrociati diventano benedetti.
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Il Partito Democratico attende le decisioni di Fabio Di Fabio per bilanciare le sue strategie elettorali su Alatri. Il vice sindaco non ha ancora fatto sapere se intende rivendicare o meno la candidatura. Ecco perchè. E quali sono le cose su cui sta riflettendo
Cosa c’è dietro l’alleanza tra le Civiche annunciata nelle ore scorse ad Alatri? A chi toglie di più: al centrosinistra o al centrodestra. Sarebbe un errore valutare la questione solo con i numeri. Intanto il centrosinistra continua a fare esercizi di tafazzismo
Mauro Buschini (Pd) non può perderla. L’alleanza con i Cinque Stelle di Luca Frusone non sembra ipotizzabile. Nel centrodestra Nicola Ottaviani (Lega) vorrebbe Enrico Pavia candidato sindaco, ma Antonello Iannarilli (FdI) non ne vuole sentir parlare.