Il direttore di Exodus e la lettera al Presidente della Provincia che vuole debellare il “Cigno Nero”: perché il Terzo settore è cruciale
Enrico Tiero
Quel che resterà di Calandrini che sta come Andorra tra Francia e Spagna. Cioè come un porta bandiera che non ha più uno scopo
La Commissione regionale ‘doppione’ dell’iniziativa convocata in Provincia per discutere del declino industriale? “Mi è stata chiesta da un componente del territorio”. Il presidente Enrico Tiero giura di non voler fare sgambetti alla Ciociaria. “Pronto a partecipare all’evento di Di Stefano se mi invita”
La compattezza della nuova maggioranza consiliare di Latina è già messa in discussione. Dall’usura della politica. Ma qui siamo appena ai primi mesi di governo. Non ai primi anni
La presidenza Ater di Latina tocca a Forza Italia. Per una ragione di incastri regionali. Enrico Tiero lo sa. Ma attacca il suo coordinatore Calandrini accusandolo di essere assente. In realtà è scontro interno. Ecco perché
Sei, di pensiero diverso ed origine differente. Chi sono i sei che staccano il biglietto per la Pisana. Ci fu un tempo in cui a Roma andarono in tre. Più diversi ancora. Ma fecero un patto: quando si parlava del loro territorio facevano blocco.
Durante i comizi spesso bisogna inventare. Andare a braccio per coprire i ritardi del ministro che è atteso e rappresenta il centro dell’evento. Ma se il ministro tarda un’ora e mezza, capita di doversi attaccare anche alle Sacre Scritture
I candidati neanche propongono. Ormai lanciano delle frasi, come termini proposti ai bimbi delle elementari. È tutto un concentrato di battute e banalità
Stretta finale sul nome del candidato governatore del Lazio per il centrodestra. Sarà derby Trancassini – Procaccini. In ogni caso il segno della svolta voluta da Giorgia Meloni. Fratelli d’Italia ufficializza i candidati al Consiglio. Tiero c’è
Le elezioni regionali e le ‘prenotazioni’ alle candidature. Sembra di assistere ai pre ordini del Tonale. Chi si sta muovendo, chi reclama, chi pretende, chi dice no
La convocazione del primo Consiglio Comunale. I possibili scenari. I nomi dei papabili per una candidatura del centrodestra. Che passa obbligatoriamente per gli incroci delle Regionali. Ecco quali. E chi.
Fratelli d’Italia in provincia di Latina. Così diversa dalla vicina Ciociaria. Dalla scelta di Zaccheo alle origini del Partito. Per comprendere un fenomeno: quello scelto da Giorgia Meloni per essere eletta a Montecitorio
Fratelli d’Italia prende atto della scelta fatta dalla Lega. Che andra con Bartolomeo, Udc e Costa. Le tre vie possibili: Conte, Taddei e Forza Italia, oppure da soli. Le mosse di Moscardelli. Il tour di Di Gabriele. I dubbi del M5S. Chi è rimasto con Paola Villa
La tattica del sindaco di Minturno: un passo di lato e cerino acceso ai suoi per verificare chi starebbe davvero con lui al voto. E fra Pd che traccheggia e FdI che ha il suo uomo potrebbe spuntare l’escamotage del leghista Del Balzo.
Il direttivo formiano di FdI stoppa la fuga in avanti compiuta da Gianfranco Conte. Non lo appoggia nella sua corsa a sindaco, per ora: forse per sempre. Altolà alla Lega ed al suo progetto trasversale
La fuga in avanti di Gianfranco Conte verso la candidatura a sindaco di Formia spacca FdI. Convocazione urgente del Direttivo. Per capire chi sta con chi. Per ora i Fratelli sono divisi a metà
Tempi rapidissimi per la ricognizione dei conti su Formia. La procedura di scioglimento partirà prima del previsto. Il voto anticipato innesca il valzer degli schieramenti. Il Pd sceglie la via e guarda alle divisioni nel centrodestra
Il centrodestra cerca solo a parole l’unità per le elezioni di Formia. Fratelli d’Italia dice no alla Lega. E rivendica: la scelta locale e non calata dall’alto, il ricorso alle Primarie se necessario. La manovra di Bartolomeo
Il sindaco di Minturno rifiuta il coordinamento provinciale dicendo di non avere gli stimoli. Ma poi accetta di entrare nel Coordinamento nazionale. E si crea una patente politica ‘alta’ con cui trattare da una posizione di forza alle amministrative in cui sarà in lizza.
Gaeta ha il suo portavoce di FdI. È Marco Di Vasta. Con la ‘benedizione’ di Procaccini, Calandrini ed Antoniozzi e dopo un test di non allineamento alla ricetta Mitrano.