Il centrocampista romano sarà il protagonista della sfida d’alta classifica tra Lecce e Frosinone di sabato. Luca sfiderà la squadra dove è cresciuto ed ha vinto tanto. Non nasconde i sentimenti e non vede l’ora di ritrovare amici e compagni
Ernesto Salvini
I protagonisti del giorno. Top e Flop del 30 ottobre 2020
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Salvini, l’addio morbido del direttore gentiluomo
Dopo l’arrivo di Guido Angelozzi, il dirigente di Anzio resta a disposizione del presidente Stirpe rispettando il principio di collaborazione che non verrà mai meno. Ma è chiaro che il suo futuro è ormai lontano da Frosinone. Lascerà il club giallazzurro dopo 14 anni e tanti successi.
La “carrambata” del Frosinone, Nesta e Negro di nuovo insieme
Paolo raggiunge Alessandro nel club giallazzurro. Allenerà l’Under 16. Per nove stagioni sono stati i pilastri della difesa della Lazio dell’ultimo scudetto e delle tante vittorie in Italia ed all’estero. Fianco a fianco hanno giocato ben 190 partite di cui 188 in maglia biancoceleste e 2 in nazionale. A distanza di diciotto anni si ritrovano nella stessa società. Per il settore giovanile una scelta di qualità.
Il Frosinone riparte: ambizioso e con un occhio al bilancio
I canarini si radunano a distanza di due settimane dalla maledetta finale playoff. Si riparte nel segno della continuità con Alessandro Nesta confermato in panchina, Il presidente Maurizio Stirpe ha assicurato che i giallazzurri lotteranno ai massimi livelli anche se la società dovrà fare i conti con la crisi dovuta al covid-19.
Gori, l’ultima “bandiera”: Mirko al Frosinone fino al 2024
Il centrocampista ciociaro prolunga il contratto ed in prospettiva potrebbe diventare il giocatore più presente della storia del club giallazzurro. La bella storia di un ragazzo partito dal settore giovanile ed arrivato fino all’esordio in serie A.
Frosinone, ora il futuro: il primo nodo è Nesta
Un campionato altalenante ed un playoff dove la squadra ha tirato fuori il meglio di sé. Adesso bisogna guardare avanti. La società pare intenzionata a rispettare il contratto con il tecnico romano che però si è preso una pausa di riflessione. Scatta il mercato: Paganini verso il Brescia, tornano Volpe ed Errico.
Frosinone, l’ex Marino un ostacolo in più nella volata-promozione
Domani sera trasferta difficile ad Empoli per i giallazzurri in corsa per il secondo posto. I canarini ritrovano il tecnico siciliano che aveva guidato la squadra nel 2016-2017, arrivando terzo ed in semifinale dei playoff. “
Frosinone, volata finale senza tregua
La vittoria con lo Spezia ha rilanciato i giallazzurri che possono aspirare ancora alla promozione diretta distante 4 lunghezze. Cinque squadre in altrettanti punti si daranno battaglia nelle ultime sei giornate. Ogni gara sarà da dentro o fuori. Decisivi gli scontri diretti. I canarini hanno saputo esorcizzare il momento difficile ritrovando fiducia ed autostima. Ora possono pensare positivo. Decisive l’esperienza e la lucidità della società e le scelte di Nesta.
Sedici anni fa il trionfo di Melfi. Nasce il modello – Frosinone
Il 9 maggio del 2004 i canarini vincono in Lucania e volano in serie C1. Inizia l’éra del presidente Maurizio Stirpe che trasforma la società giallazzurra in una macchina quasi perfetta. La squadra canarina raggiunge risultati impensabili come le due promozioni in serie A. Ma il grande salto di qualità arriva nel 2017 con l’inaugurazione del nuovo stadio, costruito dalla società in compartecipazione con il Comune. Sui social il ricordo di una giornata memorabile.