Le manovre in maggioranza per arrivare all’elezione di Caschera a Presidente del Consiglio Comunale. I due cambiamenti nell’opposizione. Già dalla prossima seduta si vedranno i risultati
Eugenia Tersigni
Come si legge il consiglio comunale di ieri a Sora. La maggioranza non ha eletto il presidente d’Aula. È una sconfitta o una tattica? Cosa hanno detto. E cosa succederà ora
La presidenza del Consiglio comunale di Sora può andare all’esponente dell’opposizione più votato: Lino Caschera. Riequilibrerebbe la presenza Dem nella coalizione di maggioranza. Che dovrà però ritirare il nome di Fausto Baratta. L’opposizione dice No: se deve essere un nome nostro lo scegliamo noi.
Nessun partito trae più le conclusioni dalle vittorie o dalle sconfitte. Basta vedere quello che è successo a Sora e Alatri. Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia non si pongono neppure il problema, mentre il Pd evita accuratamente di sviluppare un dibattito. Classi dirigenti timorose.
Terzo tempo. I fatti centrali ed i protagonisti della settimana. Per capire meglio cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti di lunedì 18 ottobre 2021. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
Nessun leader politico nazionale e regionale si è visto per il secondo turno di Alatri e Sora. Sicuramente per scelte strategiche dei capi politici locali, ma è uno scenario che la provincia di Frosinone pagherà quando si dovranno definire le candidature a Camera e Senato.
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti di mercoledì 13 ottobre 2021. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
La conferenza stampa del candidato di centrodestra. “Nessun accordo è possibile: c’è sinistra con entrambi i candidati al ballottaggio”. Via agli accordi individuali. Fine della coalizione. Nessuno dei ‘mister preferenze’ era con lui all’annuncio
In teoria la sfida è tra due civici: Luca Di Stefano ed Eugenia Tersigni. Ma i partiti non stanno esattamente a guardare. Per i Dem di è mobilitato Francesco De Angelis. Luigi Vacana è in prima fila dall’inizio. Nel centrodestra i signori del voto a livello locale si muovono in silenzio. Ma con determinazione. E i leader lasciano fare.