I licenziamenti annunciati da Sanofi nello stabilimento di Anagni sono il segnale di una rivoluzione. Simile a quella che sta interessando l’automotive. Ma nessuno si sta preoccupando di quanti posti di lavoro costerà. E nessuno interviene
Farmaceutico
I numeri dell’export dei poli tecnologici del Lazio. Tornano positivi e si lasciano alle spalle la parentesi del Covid. Il futuro dipende dalle scelte che verranno fatte. Bene il Farmaceutico, l’aerospaziale, l’agroindustriale. Ecco le cifre
L’analisi di Intesa Sanpaolo sui Poli Industriali. Il Lazio registra un crollo nel 2020. Ma perché nel 2019 aveva centrato risultati straordinari. Chi perde e quanto. E quali sono le prospettive
Il segretario generale Cisl Lazio Enrico Coppotelli traccia un bilancio delle sfide innescate dalla pandemia. E indica pecche, settori, strade e soluzioni per non restare fermi a ciò che c’era prima di Covid. Perché c’è un mondo nuovo da costruire. Attorno alla gente.
Viaggio smart nei fatti che hanno caratterizzato l’economia provinciale del 2020. E che hanno gettato le basi per l’economia che muoverà il 2021.
Il neo presidente di Unindustria Cassino – Gaeta a tutto campo: parla ai sindacati, agli industriali, alla politica. E disegna il sogno dell’innovazione. Fatto di uomini e capacità di lavorare. Strategico al punto da resistere a qualunque crisi
Internazionale. I protagonisti della settimana sulle pagine degli Esteri. Per capire meglio cosa accade nel mondo
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Inferno e paradiso nel Basso Lazio. Li disegna l’analisi di Cerved realizzata per Anci sui comuni italiani. E su quali fra essi patiranno di più l’aggressione economica del virus.
Dagli sforzi per trovare il vaccino giusto alle grandi sfide planetarie nel farmaceutico. Parte da Latina la sfida rinnovata di Janssen. Che fa grandi numeri e fonda tutto sulla sua più grande risorsa: il patrimonio umano che ha voluto sfoggiare con il ministro Speranza.