Spifferi dai palazzi romani. La rivincita Cartaginese. L’effetto Draghi sulle Comunali: perché c’è la corsa a FdI nei municipi. ‘Epurator’ finirà post democristiano? La scommessa sugli auguri di Fazzone a Tajani. Calenda non molla. E nessuno dice allo donne Dem perché al Governo hanno messo i maschietti
Claudio Fazzone
Tutti i misteri e i silenzi di Forza Italia in Ciociaria
Il congresso provinciale non si farà a marzo, nella homepage del coordinamento regionale continua a mancare la casella del commissario della provincia di Frosinone, nessuno risponde alla richiesta di Quadrini e Ferdinandi di una lista forte alle provinciali. Ecco per quali motivi.
Effetto Draghi su Formia: prove di centrodestra diviso
Primi effetti del Governo Draghi sui territori. A Formia il centrodestra potrebbe andare diviso alle urne. la Lega al tavolo con Costa ed i civici che hanno buttato giù Paola Villa. C’è il Pd. E si tenta l’aggancio a Forza Italia
Io speriamo che resto alla Regione
La decisione di Nicola Zingaretti di non diventare ministro comporta che alla Pisana si arriverà alla scadenza naturale del mandato, nel 2023. Per la “successione” bisognerà vedere quanto e come sarà cambiata la politica: tutti i nomi in corsa, anche nel centrodestra. Intanto però Mauro Buschini e Sara Battisti danno il via all’operazione “potenziamento”.
Super Mario ha già cambiato gli assetti politici locali
Nel Pd si rafforza ulteriormente la posizione di Francesco De Angelis, Mauro Buschini e Sara Battisti. Nella Lega sorridono Francesco Zicchieri e Nicola Ottaviani. Nei Cinque Stelle Ilaria Fontana sorpassa Luca Frusone ed Enrica Segneri. E in Forza Italia è l’ora del kalumet della pace.
Tajani ministro, la via per pacificare Forza Italia
La nomina del vicepresidente degli “azzurri” nel Governo Draghi sgombrerebbe il campo dalle polemiche di questi ultimi mesi. Claudio Fazzone si concentrerebbe sulle politiche e il partito inizierebbe a ragionare pure sulle candidature alle prossime regionali. Piacentini, Quadrini, Chiusaroli: perché no?
Durigon in Regione e Abodi a Roma: appesi al Governo
Gli osservatori dicono che il tavolo ‘ristretto’ Berlusconi – Salvini non metterà in discussione le candidature individuate nelle ore scorse. Durigon alla Regione, Abodi a Roma. E poi nei 3 Comuni pontini
Ottaviani alla Camera scompagina il centrodestra
L’imprimatur di Matteo Salvini è fortissimo e già certo. Per l’elezione a Montecitorio si sgomiterà parecchio tra Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia. Ma c’è una via di uscita: un sistema elettorale completamente proporzionale, che ci riporterebbe nella Prima Repubblica.
Lo spottone di Mitrano a Magliozzi cheta (quasi) tutti
Il sindaco di Gaeta presenta il nuovo assessore, blinda la sua scelta e silenzia la maggioranza. Ma non mancano i mal di pancia per la provenienza di Magliozzi. Formali e politici.
Elezioni provinciali da resa dei conti. Più d’un Congresso
Le accelerazioni nazionali stanno cambiando il quadro politico. Impossibile per i Partiti organizzare delle assemblee, ma si respira la voglia di “conte” all’ultimo voto. Anche in provincia di Frosinone tutti i Partiti cercano assetti ed equilibri. Pd: Pompeo prova l’assalto a De Angelis. Lega: derby Ottaviani-Ciacciarelli. Forza Italia: tra Fazzone e Tajani guai a chi perde. Fratelli d’Italia: Foglietta sogna lo sgambetto a Ruspandini.