Non è stata solo una partita di ex. Cremonese – Frosinone è stato un match che ha messo in luce evidenti progressi. L’identità sta venendo fuori. A piccoli passi.
Ferazzoli
Il ruggito delle Leonesse: il Frosinone Calcio al femminile. Quattro goal alle pontine del Latina Isonzo. Funziona che vai a dare un’occhiata e poi non vedi l’ora di tornare.
Un avvio da incompreso, un finale da protagonista. Ora un futuro in sospeso per Paolo Sammarco. In attesa che la società definisca assetti e strategie. Ed una sera a cena…
Frosinone-Chievo è una partita che nulla ha da dire. Se non all’orgoglio. Ed a chi ama davvero il Frosinone. Per questo, amare è esserci
Non è importante tanto la retrocessione in Serie B. Ma lo spirito con cui si intende affrontarla. Se molle e arrendevole come in parte di questo campionato. Oppure sfruttando quella innata indole all’abbraccio che è la forza del Frosinone
C’è chi pensa al Frosinone già retrocesso. Non ha capito granché del calcio. Che è soprattutto altro: lacrime di gioia e stupore, chilometri di autostrade, sogni.
Il Frosinone è una nota stonata in questa serie A dominata dal dio Denaro. L’utilizzo maniacale della Var pone qualche dubbio. Per questo il Frosinone non può permettersi di assecondare chi lo vorrebbe destinato alla serie cadetta.
Il Frosinone ed i suoi calciatori ricordano ad una Serie A viziata e carica di soldi, che il pallone è fatto di momenti come il goal a Firenze. “Che per gente come me (e come noi)– magari per altri no – che viene dalla Lega Pro e che ha fatto la scalata è un sogno”. Ha ragione Daniel Ciofani. È un sogno.
Seguire il Frosinone su e giù per l’Italia: non per il risultato ma per la passione che scatena quella maglia. Ecco perché Empoli non è la fine. Perché la passione vera non finisce mai
Se allo Stirpe esiste una maledizione, alberga nelle bocche di gran parte del pubblico, capace solo di criticare e non di incitare. Se il Frosinone non vince in casa, sarà forse perché non si sente a casa?