La riapertura del Teatro a Fiuggi segna il via ad una grande operazione di rilancio. Non solo culturale. Ma economico. Diventerà un grande attrattore.
Fiuggi
Nel giorno del primo test stagionale, il centravanti statunitense è pronto a lasciare la Ciociaria per approdare al Venezia del patron americano Niederauer. Andrija dice addio dopo 3 stagioni, 101 presenze e 19 reti. Ora bisognerà vedere se e come verrà sostituito dalla società che continua a seguire Akè della Juve. Contro la selezione fiuggina 17 gol, Grosso riparte dal collaudato 4-3-3
I giallazzurri hanno raggiunto Fiuggi dove fino al 28 luglio prepareranno la nuova stagione. Grosso ha portato 29 giocatori compresi 5 Primavera. Nel gruppo anche i 4 acquisti (Turati, Ciervo, Moro e Kujabi) non ufficializzati oltre a 3 elementi (Vettorel, Parzyszek e Satariano) rientrati dai prestiti. Restano a casa tra gli altri Gori, Iemmello e Ricci ormai ad un passo dal Karagumruk. In arrivo Macej, piace Sabelli
Il direttore dell’area marketing Salvatore Gualtieri ha tracciato un bilancio della stagione ed ha anticipato le iniziative per il prossimo campionato.
Presentato dal presidente Maurizio Stirpe e dal sindaco Alioska Baccarini il piano di riqualificazione degli impianti della cittadina termale. Il club giallazzurro investirà 10 milioni per creare un polo che possa fungere da volano per il rilancio turistico del territorio. La struttura ospiterà il vivaio della società canarina ma l’ambizione è quella di diventare un centro federale per le Nazionali femminili e giovanili e la sede dei ritiri delle squadre di Serie A.
Il bilancio della città di Fiuggi. Un anno tra cantieri per il restyling, turismo da rilanciare, Acqua e Terme da privatizzare. “Ma solo la gestione – ricorda il sindaco – noi non vendiamo”. E poi il progetto Stirpe per Capo i Prati
Fiuggi con il fiato sospeso. Nella speranza che le nuove misure di prevenzione funzionino. E la stagione sia salva. I segnali di ripresa. La scossa dall’estate. Le cifre del declino.
Il club del patron Ciaccia guida il girone F di Serie D con una striscia di 6 successi di fila. L’allenatore è Fabrizio Romondini, ex centrocampista della Roma ed amico di Totti. Le “stelle” sono i bomber Ficara, un passato in Germania, e Fall, senegalese giramondo delle aree di rigore. Tanto fair play: dopo la gara col Pineto è stato organizzato il “terzo tempo”
Il ritorno di Fiuggi al suo ruolo di salotto estivo della politica nazionale. Insieme al risanamento finanziario della celebre acqua ed alla nascita del super Consorzio Industriale: pilastri della ripresa.
Fiuggi torna ad essere il salotto del dibattito estivo. Tra politica, economia, cultura, religione. Si comincia questo week end con “Ritorno al futuro: il mondo che verrà”. Da Brunetta a Carfagna, da Zingaretti a Garavaglia. Perché Fiuggi è viva