Sei anni fa era al Fallimento. nelle ore scorse Leonardo Di Caprio, Johnny Depp e Justin Timberlake hanno partecipato alla serata per lanciare la nuova vita di Acqua Fiuggi. Nell’olimpo delle acque
Francesco Borgomeo
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Francesco Borgomeo o puoi effettuare una ricerca sul sito per Francesco Borgomeo.
“A Roccasecca abbiamo investito 70 milioni ricevendone 1 a fondo perduto; ad Anagni e Gualdo non un euro di denaro pubblico: nessuna intenzione di andare via”. Saxa lavora 7 giorni su 7 e 24 ore al giorno, Grestone si prepara ad affiancarla. Ma “Il tema vero è capire se questo Paese e questo Continente credono ancora nelle fabbriche, perché a noi ogni giorno di più sembra di no”.
Salvi tutti i posti di lavoro. Il nuovo socio investirà 35 milioni. Al Ministero presentato il piano industriale. Ci sono già 49,5 milioni di ordini per il 2025.
Il mercato dell’Auto va a picco in Europa. L’Abruzzo chiede di ripensare l’agenda della transizione. Urso ha pronta una proposta per Bruxelles. La Ribera invita ad evitare una guerra commerciale con la Cina. Che per Giorgia Meloni sarà uno dei protagonisti del cambiamento. Anche il presidente di Confimprese si incontra con la ministra cinese di Economia e Commercio Luo-Jin
Attacco frontale del presidente degli industriali di Cassino Borgomeo. Alle politiche europee. Ma anche a quella nazionale che non ha saputo difendere la sua industria automobilistica. Il motore elettrico? “Imposto così è una truffa”. Le regole Ue? “Così il sistema crolla”. Il futuro? “A dicembre finisce la Cig e si chiude”. Pronti ad una grande mobilitazione: “Leviamoci dalla testa che il sistema così si salva”
Gli allarmi di Cisl Lazio, Unindustria Cassino, Consorzio Industriale: occorre investire. In ricerca e sviluppo se si vuole creare la possibilità di convertire le aziende che resteranno fuori dall’Automotive. E coinvolgere tutto il Lazio nel Giubileo. Il sogno di una Zes fatta di incentivi e strumenti finanziari del Lazio proposta da Profima
Annunciato lo stop alla produzione fino al 16 settembre. L’allarme di Fiom e Fim: troppo lontana la fine del 2025. E quella degli industriali: Borgomeo (Unindustria) conferma la necessità di una Zes speciale per l’Automotive. Non c’è più spazio per tutti: una parte delle aziende dovrà convertire
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 21 agosto 2024
Stessa visione. Per il presidente di Unindustria Cassino, Borgomeo e per il commissario del Consorzio Industriale Trequattrini. Occorre il coraggio di cambiare per molte aziende. E la capacità del Governo di investire sull’Hub
L’assemblea dei soci di Acqua e Terme di Fiuggi S.p.A. ha approvato il bilancio 2023. In miglioramento rispetto il bilancio 2022. Del Vecchio ripiana le perdite. Ora via al rilancio aziendale e del brand. Parte la ristrutturazione della fabbrica. Ecco il nuovo organo di governo
Il rapporto dell’Osservatorio Unicef nella Giornata contro lo sfruttamento del lavoro minorile. La risposta che la Ciociaria ha già dato: con l’economia circolare. La visione dell’uomo di Saxa Gres e Grestone
La visita di Leonardo Maria Del Vecchio agli impianti di Fiuggi che ha appena rilevato. Cosa realizzerà. E con chi lo farà. I segnali per il territorio. A partire dal caffé per i lavoratori
Cosa c’è dietro all’operazione che porta Lmdv Capital di Del Vecchio (Chief Strategy Officer di EssilorLuxottica) in Acqua e Terme di Fiuggi. Borgomeo verso la presidenza. Stirpe concentrato sugli asset di GoWe. Giovedì l’annuncio.
Cosa significa il via libera della Regione Lazio al progetto di riqualificazione della ex Nalco a Cisterna di Latina, trasformandola in Plasta Rei. L’impianto innovativo per rigenerare la plastica con una tecnica unica in Europa. Guidato da Francesco Borgomeo, il progetto attuato da Fabio Mazzarella dice al mondo industriale che è ancora possibile fare produzione in Italia. Ma a condizione di innovare.
Unindustria riesce nell’impresa di mettere allo stesso tavolo Stellantis e le aziende del Cluster della mobilità sostenibile del Lazio. Si mira a rafforzare la partnership e lo sviluppo del settore automotive nel Sud Lazio. Perché quell’incontro è importante e cosa significa
Itelyum e Gruppo Borgomeo hanno annunciato le loro nozze in Plasta Rei. L’azienda salvata dalla chiusura ora rivoluziona il mondo della plastica. “Abbiamo indicato qual è la via per la salvezza del manifatturiero in Italia. Ci si salva se si diventa circolari”. Il caso dei granuli di plastica fatti da materia prima riciclata.
Francesco Borgomeo ha presentato il piano di rilancio del gruppo Saxa Gres, focalizzato sulla ceramica green e sull’economia circolare. Il piano include un nuovo investitore entro 90 giorni, espansione all’estero, e il completamento degli investimenti. Borgomeo sottolinea le sfide, criticando la burocrazia e la scarsa promozione del Made in Italy green.
Un socio statunitense si unisce per completare il progetto “Grestone” a Roccasecca e rilanciare il progetto “Saxa Gres” ad Anagni, nel polo della ceramica green del Lazio, rallentato a causa della pandemia. La produzione dovrebbe riprendere entro la fine dell’estate, con piena occupazione prevista per Natale 2024. L’accordo presentato in Regione. Closing entro la fine della primavera.
L’imprenditore lancia l’allarme e suona la carica per rimettere al centro l’economia circolare. In barba al “Cigno Nero” che ha fermato un intero settore industriale
Francesco Borgomeo presenta al Ministero il suo progetto da 82 milioni per il rilancio della QF (ex GKN) di Campi Bisenzio. Punta alla mobilità elettrica ed alle energie rinnovabili. Sindacati soddisfatti ma prudenti. Vogliono sapere chi ci sarà dopo il bridge