Troppe le variabili nel centrosinistra di Frosinone per la candidatura a sindaco. Mauro Vicano è in campo da mesi, mentre gli altri non si vedono. E poi ci sono le incognite delle alleanze, del ruolo di Fabrizio Cristofari, del rapporto con i Cinque Stelle e del peso delle liste civiche. Alla fine il primo obiettivo da centrare è l’unità dei Dem. E allora tanto vale…
Francesco De Angelis
Il senso del Pd per la “conta”: anche alle Provinciali
Sul tavolo l’idea di presentare due liste civiche in vista delle prossime provinciali. Senza simbolo. Una dell’area di De Angelis, l’altra della corrente di Pompeo. Sullo sfondo anche le manovre per le comunali
Nicola Ottaviani: «Sorpassi a destra sempre azzardati»
Il coordinatore provinciale della Lega a FdI: «Per governare occorre la maggioranza, non basta il 49%». La stoccata: «Le primarie sicuramente meglio delle votazioni pentastellate su Rousseau»
Urbanistica, il quadrilatero della rivoluzione Ottaviani
Il sindaco vuole ultimare 4 progetti strategici: la riqualificazione dei Piloni di via De Gasperi, quella del quartiere Scalo, il trasferimento della sede del Comune a Palazzo Munari e il riassetto della mobilità attraverso il progetto dell’ex Permaflex. Il volto del capoluogo cambierebbe per sempre. Ma c’è pure un aspetto politico.
Fischi e Fiaschi della settimana VI – 2021
Fischi e Fiaschi. I protagonisti della settimana appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Frosinone caput mundi. Guai a chi perde le Comunali
Si vota tra un anno, cioè… domani. E dodici mesi prima di politiche e regionali. Tutti si giocano davvero tutto. Due in particolare: Nicola Ottaviani e Francesco De Angelis. Ma sulle candidature a sindaco e sulle coalizioni nessuno ha certezze.
Super Mario ha già cambiato gli assetti politici locali
Nel Pd si rafforza ulteriormente la posizione di Francesco De Angelis, Mauro Buschini e Sara Battisti. Nella Lega sorridono Francesco Zicchieri e Nicola Ottaviani. Nei Cinque Stelle Ilaria Fontana sorpassa Luca Frusone ed Enrica Segneri. E in Forza Italia è l’ora del kalumet della pace.
La “rivoluzione Marzi” non nacque dalle primarie
In vista delle comunali del prossimo anno si fa riferimento al metodo che portò alla vittoria Memmo Marzi. Ma quel metodo, voluto da De Angelis, prevedeva l’accordo con il Ppi di Diana e i Socialisti di Schietroma. Puntando anche sulla spaccatura tra Perlini e Piacentini e sul fattore “trasversale”. Ma soprattutto su una nuova generazione di politici: Giaccari, Ferrante, Mastroianni.
“Caro Stefano”: De Angelis spalanca la porta a Pizzutelli
Francesco De Angelis allaccia i fili del dialogo con i civici di Frosinone in Comune. Apre a Stefano Pizzutelli in vista delle prossime Comunali. Il candidato sindaco? Si sceglie con le primarie
Elezioni provinciali da resa dei conti. Più d’un Congresso
Le accelerazioni nazionali stanno cambiando il quadro politico. Impossibile per i Partiti organizzare delle assemblee, ma si respira la voglia di “conte” all’ultimo voto. Anche in provincia di Frosinone tutti i Partiti cercano assetti ed equilibri. Pd: Pompeo prova l’assalto a De Angelis. Lega: derby Ottaviani-Ciacciarelli. Forza Italia: tra Fazzone e Tajani guai a chi perde. Fratelli d’Italia: Foglietta sogna lo sgambetto a Ruspandini.