Il sindaco di Cassino ha deciso di affrontare la questione del rimpasto. I nomi che non toccherà. E quelli che per ora finiscono sulla graticola. La strigliata dei giorni scorsi. La ricerca dei sostituti di calibro. E tra poche ore si torna in Aula
Francesco Mosillo
L’assessore alla Sanità Alessio D’Amato a Cassino. Ufficialmente per parlare di Covid. In pratica per ribadire che lui è in corsa per l’eredità di Zingaretti. I segnali dai sindaci. Chi c’era. Le impronte di Salera e non solo
Il botta e risposta tra l’ex sindaco e l’attuale vice di Salera. Le frecciate sui rapporti interni al Pd. I ‘Giovani’ non tornano a casa. E sui beni tolti alla malavita…
L’anniversario della sfiducia all’ex sindaco di Cassino. Vecchi veleni mai smaltiti, misteri mai chiariti. Chi staccò davvero la spina a D’Alessandro?
Il sindaco di Cassino ed il clima sempre teso con Demos. I concorsi rinviati. Fino allo snodo del Congresso Pd per evitare di restare isolato.
La sostituzione dell’assessore Delli Colli con Arianna Volante non è stata un’operazione di retrovia. Ma una manovra provinciale per consolidare il sindaco. E far ripartire il dibattito nel Pd. Che ora potrà andare al Congresso. L’incognita Sarah Grieco. Che il Partito deve risolvere
L’opposizione non si fida e reclama una seduta di Consiglio per essere sicura che venga nominato un avvocato contro gli ex amministratori coinvolti nel caso Welcome to Italy. Ma la competenza è della Giunta
Chi vince e chi perde. Le due cene avvenute lunedì in contemporanea nel centrodestra mettono in luce l’esigenza di una riunione degli Stati Generali. Che per giungere ad una sintesi però devono partire da una difficile premessa. Il Pd scomparso. E gli affitti di Mosillo
Le due anime del centrodestra cassinate continuano a seguire rotte proprie. La discriminante è Mario Abbruzzese. Nulla ha insegnato l’esempio di Ripi. I patti per distruggere non sempre sono buoni per costruire
Matrimonio ‘a sorpresa’ per il capogruppo consiliare Pd di Cassino. Presenti e assenti. Menù a tavola e soprattutto quello politico. A chi tocca adesso.