Podio e contropodio di Frosinone – Chievo 3-2. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo nella gara.
Frosinone-Chievo
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Frosinone-Chievo o puoi effettuare una ricerca sul sito per Frosinone-Chievo.
La partita perfetta della squadra di Nesta scatta dal 40′ del primo tempo in poi quando Ciano accorcia le distanze dopo l’uno-due dell’undici di Aglietti
Allo “Stirpe” sbarca il Chievo e la squadra giallazzurra vuole bissare la vittoria di Brescia per riprendere la marcia nei piani alti della classifica. Ma Nesta ha l’organico decimato. Assenti tra gli altri gli infortunati Ariaudo, Capuano e D’Elia. A sorpresa fuori il bomber
I 3 punti al ‘Rigamonti’ hanno rispedito al mittente le critiche. Mai più di ora si richiede equilibrio da parte di tutti nella gestione di una stagione compressa in 8 mesi
La missione-risalita, a cominciare da La Spezia dopo la sosta, riparte dalle parole di Nesta: “Questa squadra ha un suo dna”. Il raffronto con le ultime tre stagioni giallazzurre tra i Cadetti: il Frosinone andò in A speculando nel gioco, ‘la grande bellezza’ con Marino portò record di punti ma anche una cocente delusione
Non si vedeva da anni un Frosinone come quello sceso in campo contro il Chievo. È la dimostrazione che aveva ragione, ancora una volta, il presidente Stirpe: non c’era bisogno di uomini nuovi ma di una guida tecnica in grado di motivare. E creare il senso di squadra.
I canarini superano a pieni voti l’esame-Chievo e allungano la striscia positiva. La squadra giallazzurra si conferma solida e da tre turni non subisce gol. Solo la capolista Benevento ha incassato meno reti dei ciociari. Dopo la sosta, il ciclo-verità che chiuderà il girone d’andata. Nesta e soci affronteranno le prime due della classe ed altre big come Pescara ed Empoli. Il 5 dicembre poi la Coppa Italia con la trasferta di Parma.
Podio e contropodio di Frosinone-Chievo. Gli episodi chiave e gli uomini protagonisti in positivo ed in negativo nella gara.
Il Frosinone batte per la prima volta il Chievo. Con un 2-0 che non ammette repliche. La squadra di Nesta ha dato spettacolo.
Domani sera allo “Stirpe” big-match contro i veneti mai battuti dai canarini. Posta in palio altissima tra due formazioni che puntano a risalire la china dopo la retrocessione dalla serie A. Il tecnico avversario Michele Marcolini (festeggia le 200 panchine) iniziò la carriera da calciatore in C1 nel Sora di Claudio Di Pucchio. Alessandro Nesta ci crede: “Non ci sono squadre inarrivabili, la classifica è cortissima”.
La svolta del ‘Governo Nesta’. La politica dei piccoli passi raddoppia il Pil del Frosinone. Poco alla volta Nesta ha saputo coinvolgere tutta la rosa. Dando vita ad una rivoluzione di idee e per certi versi anche di uomini.
A Cittadella i giallazzurri collezionano il sesto risultato utile di fila ma devono rinviare il salto in alto in classifica. Per il rilancio definitivo occorre una vittoria pesante. L’occasione arriverà domenica sera nel posticipo contro la squadra veneta, terza forza del campionato ed imbattuta dalla prima giornata. Sarà l’esame di maturità per la truppa di Nesta. Al “Tombolato” la difesa giallazzurra conferma la sua solidità.
Il presidente ci mette la faccia, riflette sul futuro del tecnico Baroni e per la prossima stagione vorrà solo giocatori animati dalla voglia di lottare. Intanto una consolazione arriva dall’azzurro di Pinamonti, Valzania e Cassata.
Le pagelle di Frosinone-Chievo. Ariaudo e Sammarco impeccabili. La curva nord di più
Frosinone-Chievo finisce 0-0 ed ha tutto il sapore di un antipasto fella prossima stagione in serie B. L’omaggio della Nord a Sammarco. L’inutile ricerca del gol
Frosinone-Chievo è una partita che nulla ha da dire. Se non all’orgoglio. Ed a chi ama davvero il Frosinone. Per questo, amare è esserci