Il Frosinone subisce la prima sconfitta stagionale in casa. Gli emiliani chiudono in 9. Avanti di 2 reti praticamente in avvio, Caso riaccende le speranze ma Zanimacchia fissa il 3-1 dopo 45′. Poi Mulattieri e Moro rimettono i canarini sul 3-3, la magia di Vazquez non è più raggiungibile
Frosinone-Parma
La bella prestazione e il pareggio ottenuto con il Parma all’esordio nella stagione numero 11 di serie B del Frosinone, schiude la porta su una nuova éra nella storia del calcio giallazzurro. Piedi ben piantati a terra, le premesse fanno ben sperare
Al di là del pareggio esordio incoraggiante del Frosinone contro il Parma. Più luci che ombre per la truppa di Fabio Grosso che ha fatto soffrire Buffon e compagni grandi favoriti alla promozione diretta. Ottima risposta dai neo acquisti e dai giovani. Ha colpito il carattere della squadra che ha saputo reagire dopo la rete dell’1-2 di Man. Ma c’è ancora tanto da migliorare: in occasione dei 2 gol emiliani la squadra ha perso le misure e poi in zona gol bisogna essere più “cattivi”.
Il Pagellone di Frosinone – Parma 2-2. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo nella gara.
Bellissima sfida al ‘Benito Stirpe’, la squadra di Grosso passa a condurre al 30′ con una rete di Zerbin, poi Buffon evita la capitolazione almeno 3 volte
Venerdì sera partirà il campionato con l’anticipo dello “Stirpe” tra Frosinone e Parma. Tornerà il pubblico sugli spalti ed è attesa una cornice degna dell’appuntamento. Una partita ricca di motivi d’interesse a partire dalla sfida tra i due campioni del mondo del 2006. La squadra giallazzurra vuole ripetere la buona prova in Coppa Italia
Impianti aperti al 50 per cento a partire da venerdì allo “Stirpe” per l’opening della Serie B tra Frosinone e Parma. Ma già durante la sosta in programma tra il 29 agosto e l’11 settembre Figc e Leghe chiederanno al Governo di rivedere le limitazioni salendo al 75%. Il grande obiettivo è consentire l’ingresso senza limitazioni ai possessori del green pass.
Stefano Morrone, il vice di Fabio Grosso, vive nel capoluogo emiliano, è stato capitano dei ducali e fa parte della Top 11 del secolo. Racconta a Parmatoday le sue sensazioni a poco di due settimane dalla sfida tra i ciociari e gli emiliani che aprirà il campionato venerdì 20 agosto. Ingaggiato l’attaccante Canotto.
Il Bologna frana contro l’Atalanta. Cambia poco, la corsa è sulla quartultima. Un Frosinone a due velocità andrà al Franchi per un risultato clamoroso
Pinamonti, serata di grazia. Super Valzania. La freddezza di Ciofani. Anche stavolta i soliti regali agli avversari… ma il tabù è sfatato.
Clamoroso allo Stirpe: il Frosinone vince in casa, con un calcio di rigore, al 103° minuto. La vittoria più assurda e bella. Che tiene in volo i canarini
Un grande attacco contro il Parma. Ma una difesa superlativa: quattro prove eccellenti. Si inizia a vedere il lavoro di mister Longo.
Una difesa imperiale. Maiello detta i tempi e segna (anche nella porta sbagliata). Per Sammarco e Frara la maledizione dei centrocampisti
Un Frosinone a pezzi abbatte il Parma. Tre punti, ma Sammarco e Frara KO. Vetta solitaria, almeno per una notte