Alla vigilia del consiglio comunale di Frosinone sul bilancio tutti gli scenari e le posizioni in campo. Nodi irrisolti, l’importanza degli emendamenti, l’effetto-Marzi. Opposizione e malpancisti in ordine sparso ma i dem provano uno scatto d’orgoglio
Frosinone
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Frosinone o puoi effettuare una ricerca sul sito per Frosinone.
In vista del Consiglio comunale sul bilancio, il gruppo FutuRa chiede la revoca dell’assessore Testa. il sindaco Riccardo Mastrangeli deve trovare la quadra in uno scenario politico attraversato da quasi 2 anni, da polemiche, distinguo, mal di pancia, spaccature e fibrillazioni interne
Altra giornata convulsa per la politica del capoluogo. Via l’assessore Sementilli. È una porta in faccia a FdI. Ottaviani ha due armi in mano. E poi la nota di Forza Italia che svela l’esistenza di un tavolo regionale del centrodestra sulla situazione del capoluogo
A Frosinone ennesimo terremoto nell’amministrazione-Mastrangeli. L’assessore al Commercio ed il consigliere lasciano il gruppo dell’ex primo cittadino. I rapporti di forza continuano a cambiare nella maggioranza con Fratelli d’Italia in costante crescita. E non sembra casuale che i cambi siano stati ufficializzati alla vigilia di 2 importanti consigli comunali
Finora il sindaco di Frosinone ha sempre risposto alle fibrillazioni interne con la strategia del “lasciare fare, lasciare passare”. Ma ora è diverso: in ballo i rapporti con il principale partito della coalizione e l’approvazione del bilancio che potrebbe lasciare pesanti strascichi politici
Il caso del finanziamento regionale dirottato dallo Stadio del Nuoto alla scuola media Campo Coni rischia di far deflagare la maggioranza del Comune di Frosinone. La frattura tra il primo cittadino e i Fratelli va ricomposta prima delle prossime scadenze come i consigli comunali sulla pedonalizzazione di piazzale KamBo e sul bilancio
Il sindaco annuncia il restauro della torre simbolo del capoluogo con uno stanziamento di 1 milione e 600 mila euro. Ma al di là dell’importante intervento c’è un risvolto politico da non trascurare. Si rafforza l’asse tra il primo cittadino e Fratelli d’Italia
A Frosinone Fare Verde ha rinnovato i propri quadri. Inserendo gran parte della lista FutuRa. Giovanbattista Martino è stato eletto presidente. Durante l’assemblea duro attacco a Mastrangeli. “Pronti a rivolgerci alla Corte europea”
Cosa resta del consiglio comunale di ieri a Frosinone? Molto dal punto di vista politico, poco per quanto riguarda i contenuti. L’unica certezza l’ha ottenuta il sindaco Mastrangeli: dopo l’accordo con Marzi la sua legislatura è stata blindata forse in maniera definitiva
Il borsino dei voti in vista del Consiglio comunale che dovrà approvare o meno il documento contabile. I contrari non dovrebbero mettere in discussione il via libera. Sedici o diciassette i “sì” sicuri che garantiranno a Mastrangeli il proseguo della legislatura. Il sindaco farà appello al senso di responsabilità dell’intera assise
Per il secondo anno di fila il capoluogo ciociaro conquista il triste primato davanti Milano e Verona. Il Comune assume nuovi provvedimenti e domenica si terrà la giornata ecologica
Il flash mob in via Fontana Unica contro l’inquinamento e la nuova viabilità ha riunito sotto un’unica bandiera le minoranze e i “malpancisti”. Un fatto politico molto rilevante con alcuni distinguo e da non sottovalutare da parte del sindaco Mastrangeli
La riunione sul documento contabile, in programma a fine febbraio, sarà decisiva per il futuro dell’amministrazione-Mastrangeli. Servirà a fare chiarezza una volta per tutte tra le varie anime della politica cittadina. E soprattutto potrebbe rappresentare un punto di ripartenza dopo il giro di boa
Lo scoglio del documento contabile sarà superato. I problemi per l’Amministrazione comunale di Frosinone potrebbero arrivare invece a fine anno quando si voterà per gli scranni di Palazzo Jacobucci. Il sindaco stavolta dovrà appoggiare senza se e senza ma anche la rielezione del consigliere di FDI. Altrimenti la crisi sarebbe difficile da evitare
L’apertura del cantiere per il rifacimento dello scalo ferroviario di Frosinone ha creato enormi disagi ai cittadini e soprattutto ai pendolari. Monta la protesta per una gestione pessima, priva di buon senso, programmazione e capacità
Torna puntuale l’indagine de Il Sole 24 Ore. La provincia di Frosinone continua ad arrancare: 82° posto, -2 posizioni rispetto allo scorso anno e maglia nera nel Lazio. Bergamo è il territorio dove si vive meglio, seguito da Trento e Bolzano. In generale trionfo per il Nord.Est. Fanalino di coda Reggio Calabria
A Frosinone la pec inviata al dottor Liguori segna il punto di ron ritorno nei rapporti tra i consiglieri dissidenti ed il sindaco Mastrangeli. FI e malpancisti lamentano di non essere messi in condizione di svolgere la loro attività. Un pretesto. Si va verso un campo largo tra forze di sinistra e destra
Le strategie del sindaco e dell’ex primo cittadino in sintonia su alcuni temi avranno un prezzo da pagare. Alessandra Mandarelli non avrebbe gradito l’avvicinamento del suo leader all’amministrazione e l’assenza all’ultimo Consiglio comunale è stato un segnale. Sul piede di guerra anche Antonio Scaccia e Fabio Tagliaferri dopo l’ingresso in maggioranza del Polo civico
A Frosinone l’ex sindaco pronto ad appoggiare la maggioranza sull’alta velocità. Il primo cittadino incassa un successo amministrativo e politico blindando di fatto la coalizione di governo. Ma è scontro con il consigliere Cirillo per il progetto-Solidiamo
A Frosinone assise di appena 20 minuti per approvare i 4 punti all’ordine del giorno. L’assenza della minoranza mortifica il dibattito consiliare. L’Amministrazione-Mastrangeli dimostra di avere i numeri per andare avanti fino al 2027. Il centrosinistra senza strategia anche in vista delle prossime elezioni