Duello tra il presidente della Provincia e della conferenza sindaci Egato 4 Stefanelli ed il suo predecessore, il sindaco di Sperlonga Cusani. Si conferma l’asse Lega – FdI al timone di Acqualatina. Stoccate di fioretto e di spada
Gerardo Stefanelli
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Gerardo Stefanelli o puoi effettuare una ricerca sul sito per Gerardo Stefanelli.
Gli sconfitti accusano: Italgas sveste i panni di un corretto direttore di gara per “indossare la casacca”, con il suo peso, di una delle squadre in campo. La multiutility mette in chiaro: Ci siamo astenuti. La realtà nella guerra per il con trollo di Acqualatina è più complessa
[IL CASO] A Minturno veleni e polemiche in Consiglio comunale dopo il defenestramento dell’assessore all’urbanistica e la nomina dell’ex presidente dell’assise. Il sindaco Stefanelli: “Risultati modesti”. Ma la scelta appare prettamente politica con il primo cittadino che sta tentando un riavvicinamento al Pd
Cosa ha innescato la nomina di Tomao. Cosa c’è dietro. E cosa potrebbe esserci davanti a Stefanelli. Molto dipende anche da cosa farà Matteo Renzi
Venerdì Armando Cusani annuncia il suo ingresso nella Lega. Cosa c’è dietro. Come ci si è arrivati. E dove vuole arrivare l’ex enfant prodige della politica pontina, due volte presidente della Provincia e più volte sindaco di Sperlonga
Perché la mozione Tiero in Regione a tutela dell’area tra Minturnae e Pantano Arenile dove dovrebbe sorgere un essicatore può ricompattare FdI diviso da oltre un anno. Intanto a Gaeta i Fratelli potrebbero uscire dalla maggioranza
Come Pietro e Paolo, con un dossier ed un incontro con il sottosegretario Mazzi e i funzionari del dicastero sulla “Regina viarum”
Le grandi sfide che nessun Paese potrà affrontare da solo e l’occasione per dare maggior potere decisionale a Bruxelles: con uno scranno targato Renzi
Europee pontine, bipolarismo mio non ti conosco e la resa dei conti dopo il voto. In questa tornata, fuori le alleanze e dentro le differenze
Il presidente della Provincia annuncia la sua sospensione per tutto il periodo delle Europee. Al suo posto guiderà l’ente Vincenzo Mattei di Forza Italia. E già ci sono le prime scintille
Perché Gerardo Stefanelli affronta la sfida delle Europee. Cosa c’è dietro. A chi serve.
Come si legge la votazione che ha ribaltato dopo dieci anni la governance alla guida della società dell’Acqua. L’asse FdI – Lega costruito con pazienza dai senatori Calandrini e Durigon. Per arginare Fazzone. Il ruolo chiave di Aprilia. Il tentativo dei ciociari di mescolare le carte. La manovra di Stefanelli che blinda subito la Provincia
In attesa del risultato delle elezioni provinciali di Latina. Come è cambiato il quadro. E come il risultato potrebbe avere riflessi sulle decisioni di Gerardo Stefanelli. Che dalla Leopolda vorrebbero candidato alle Europee
Il braccio di ferro sul governo dell’acqua in provincia di Latina. Il cambio delle regole proposto da FdI. Al quale il presidente della Provincia dice no: perché basterebbe un patto tra i Comuni più grossi per imporre le loro scelte a tutti. Lo scambio di colpi
Riparte la raccolta dei rifiuti sulle strade di Latina. Restano le macchie di percolato ed i segni dei roghi. E l’urlo del presidente della Provincia di Latina per avere l’istituzione dell’Egato. Esattamente come avvenuto per la provincia di Frosinone
La SR 156 Monti Lepini è stato ancora una volta uno dei temi ricorrenti nella campagna elettorale. Chiacchiere anche questa volta. Una storia lunga oltre 70 anni.
Sono scomodi. Per questo nessuno ne parla. I rifiuti sono gli orfani del dibattito regionale. I candidati evitano l’argomento, lanciano la palla in calcio d’angolo con il colpo delle frasi generiche. Ma Latina e Frosinone hanno urgenze serie.
Il Comune di Frosinone non può farsi trovare impreparato di fronte al nuovo dialogo nato tra le Province di Frosinone e Latina. Ne andrebbe del suo futuro. E del suo peso strategico. Ecco tutti i nodi.
La Provincia di Frosinone vuole riallacciare da subito i legami e la collaborazione con la Provincia di Latina. Come ai tempi di Scalia e Cusani. Venerdì vertice tra i presidenti Di Stefano e Stefanelli a Palazzo Iacobucci.
La polemica innescata con la conferenza di fine anno del presidente della Provincia. Al quale risponde il vescovo: rispedendo al mittente le critiche. A cui si associa ora il terzo Settore