Due successi in una settimana: la stangata da 14 milioni evitata ai cittadini sui costi di smaltimento dei rifiuti, l’approvazione di un Bilancio di prospettiva per il Consorzio Industriale. La capacità di puntare su visioni non convenzionali ha riportato la Ciociaria al centro del villaggio regionale
Giancarlo Righini
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Giancarlo Righini o puoi effettuare una ricerca sul sito per Giancarlo Righini.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di venerdì 27 giugno 2025
Una pezza da 14 milioni per evitare il dissesto dei Comuni e la privatizzazione di Saf. La Regione Lazio accoglie la proposta: anticipa i soldi e li recupera a rate. Righini evita il default e tiene la gestione dei rifiuti in mani pubbliche.
[L’EVENTO] Dal 7 al 30 giugno le 5 province ospiteranno le finali nazionali con l’assegnazione di 13 scudetti dall’Under 18 all’Under 15 di calcio e futsal. Un grande evento frutto di una riuscita partnership tra Figc e Regione. In arrivo migliaia di atleti, tecnici, dirigenti, familiari e appassionati con un notevole ritorno economico e d’immagine
Anbi Lazio lancia a Rimini la sua sfida per la gestione sostenibile delle risorse idriche e per l’innovazione agricola. Lo fa con il progetto che mira ad utilizzare l’intelligenza artificiale per l’irrigazione, promuovendo efficienza e sostenibilità.
In Consiglio regionale seduta straordinaria sulla sanità. Il presidente Rocca illustra un report di 26 pagine sullo stato del sistema sanitario e i progetti del PNRR. Per la ASL di Frosinone previsti interventi su Case della Comunità, Distretto di Sora, tecnologia, digitalizzazione, telemedicina, personale e riduzione delle liste d’attesa.
Gli allarmi lanciati dal Lazio e le conferme dal Macfrut 2025: ortofrutta, la forza (e le fragilità) di un sistema che chiede regole e investimenti
La Consulta dei Sindaci del Cassinate incontra l’assessore Righini. Il nodo Agricoltura in Ciociaria. L’assessore ed i Consorzi di Bonifica studiano un’intervento straordinario per contenere le bollette. Il sassolino nella scarpa
La Città dei Papi e “Le vie del Giubileo: cammino di fede e spiritualità tra luoghi, sapori e tradizioni”: per non restare indietro a nessuno. Un progetto che finalmente tiene fuori Roma. L’allarme di Righini: o interveniamo o l’agricoltura del Lazio tra 30anni sarà sparita. la difesa delle Bonifiche. E la stilettata al sindaco di Pontecorvo
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 30 novembre 2024
Ieri l’incontro di Righini con i Capigruppo. Oggi la riunione di FdI. Si iniziano a vedere gli effetti dell’ingresso di Francesco Rocca nella crisi. Che il governatore intende risolvere prima del 7 novembre
Salta ancora una volta il Consiglio Regionale. Il presidente Rocca dice che a questo punto prenderà in mano lui la situazione. E dà la colpa al Centrosinistra. Che respinge al mittente
Non c’è pace per FdI: dopo l’arresto del sindaco Roberto caligiore esplode il caso di Lorella Biordi a Monte San Giovanni Campano. Esponente della Lega, profetizza l’arrivo di 400mila euro in città dalla Regione. Dopo 48 ore il provvedimento si materializza all’insaputa di tutta la Giunta. Ed ora tutti vogliono chiarimenti dall’assessore Righini. Che…
La sottile via di dialogo che martedì potrebbe portare alla rimozione degli ostacoli e ad approvare il Defr regionale. Righini anticipa il rientro dagli Usa: già domani a Roma. Ma sul fronte del rimpasto è ancora tutto fermo
L’annuncio sul servizio civile “nei campi” ed i richiami al Ventennio, che però diventano la solita solfa polemica in cui muore il merito
La partita è stata tutta interna a Fratelli d’Italia. Tra l’area di Ghera (Rampelli) e quella di Righini (Meloni). Con Rocca spettatore molto interessato. La doppia chiave di Forza Italia
Via al vertice nazionale dei consorzi di bonifica. A chi troppo e a chi niente: alluvioni al nord e siccità al sud. Al centro le scelte dopo il Pnrr. Interviene anche l’assessore regionale Righini. «Presenza della Regione affatto scontata in passato». Il punto sul Lazio. L’impegno di Salvini
L’incontro dei giorni scorsi tra l’Assessore all’Agricoltura del Lazio ed i vertici della Bonifica sottolinea il cambiamento politico riguardo alla gestione dei Consorzi. Sono diventati protagonisti nel contrasto ai cambiamenti climatici e nella protezione dell’agricoltura. Il Lazio sta imparando dalle migliori pratiche del Nord, con l’obiettivo di migliorare l’efficacia delle operazioni e la gestione delle risorse finanziarie.
L’assessore regionale Righini annuncia la delibera che destina dieci milioni di euro per combattere gli allagamenti. Anbi Lazio curerà la pulizia di fossi e canali. La parola d’ordine è sinergia. La tattica dei ‘progetti pronti’ : appena c’è un finanziamento si apre in maniera rapida il cantiere
Alessandro Cardinali ha ufficializzato questa sera il suo rientro in Fratelli d’Italia durante un incontro con l’assessore regionale Righini. Ma il suo ritorno altera gli equilibri di maggioranza a favore di FdI. per questo il sindaco Natalia è stato visto pranzare con Giuseppe De Luca. Che potrebbe tornare in maggioranza