Gianfranco Pizzutelli tra due fuochi. Comune e Asi di Frosinone. Che rischiano lo scontro. Impegnato in municipio ma anche in CdA al Consorzio, il leader del Polo Civico spiega perché rinunciare alla nuova struttura regionale sarebbe una perdita molto grave
Gianfranco Pizzutelli
Guerra ‘fratricida’ per la candidatura, Ernesto vuole riprovarci ma Valter dice no
Elezioni a Sora. Valter Tersigni tenta l’accordo con Luca Di Stefano chiedendogli di fare una lista a sostegno Di Eugenia Tersigni. Lui rifiuta. Ed è scontro tra fratelli. Perché anche Ernesto ci vuole riprovare. Con l’intermediazione del Polo Civico.
Strambata a sinistra: si alle primarie
Per la scelta del candidato sindaco di Frosinone Il via libera di De Angelis. Possibile sfida tra Vicano e Marini. Una mossa per allargare la coalizione
e mantenere un profilo interno. unitario
Chiarezza subito o rischio di logoramento per Ottaviani
La scelta del candidato a sindaco dovrebbe avvenire nei prossimi mesi, almeno per cementare chi è disposto a restare con lui anche quando non guiderà più il Comune. I segnali di Marco Ferrara (Lista per Frosinone) e la freddezza del Polo Civico sono segnali precisi. E non saranno gli ultimi.
Ottaviani non più super partes, successione rebus
Sta pesando moltissimo il doppio ruolo di sindaco e coordinatore provinciale della Lega. Le primarie si allontanano. Fratelli d’Italia per la sua strada, Tucci e Gagliardi ormai lontanissimi. Mentre Gianfranco Pizzutelli sta riflettendo seriamente sulle alleanze e Antonio Scaccia considera irreversibile la rottura. Perfino i fedelissimi si interrogano.
Perché Ottaviani non può perdere la “successione”
Il sindaco, che è anche coordinatore della Lega, guarda alle primarie e vuole tenere insieme l’attuale coalizione. Non sarà semplice, ma è l’unica strada per provare a giocarsi le carte per una candidatura alla Camera. Nel centrodestra però le fibrillazioni non mancano.
Grandi manovre a Frosinone E i gruppi cambiano ancora
La Lista per Frosinone riflette, il Polo Civico studia le alleanze. Novità
a sinistra. Mentre nel Partito Democratico strategie in silenzio
Da Forte a Guglielmi: la Lega continua a perdere pezzi
In questi anni in Ciociaria dal Carroccio sono andati via in troppi: Alessia Savo e Carmelo Palombo per esempio. Ma anche Giuseppe Patrizi e Domenico Fagiolo. Ora si profila il dualismo tra Nicola Ottaviani e Pasquale Ciacciarelli, sempre conflittuali dai tempi di Forza Italia. Le gatte da pelare di Durigon.
Pompeo, il catalizzatore di scontenti del centrodestra
Ieri in consiglio provinciale due segnali: l’uscita di Igino Guglielmi dal gruppo della Lega e l’ingresso in aula di Rossana Carnevale, che guarda a Fratelli d’Italia sì, ma nella direzione di Fabio Rampelli e Alessandro Foglietta. Le eterne divisioni del centrodestra e il possibile ruolo del presidente Pompeo nel Pd.
I protagonisti del giorno. Top e Flop del 24 novembre 2020
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore