I civici in difficoltà tornano a parlare di primarie. Russo: “Serve un patto per la città”. L’effetto Tagliaferri sulle elezioni. Il messaggio di Barbara Di Rollo ai naviganti: non intende andare via ma chiede rispetto
Gino Ranaldi
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 30 agosto 2023
Barbara Di Rollo rompe il silenzio. Non arretra, non smentisce. La sua versione sul pranzo con l’opposizione. E sulla ‘candidatura di Maccaro’. Sul futuro: “Impegno con gli elettori fino al 2024 poi sarò libera di decidere”
Un messaggio per verificare la disponibilità al dialogo trasversale. Per costruire un’alternativa al Salera bis. Tutti giurano di non saperne niente. Ma in realtà è accaduto che…
Salera abbraccia Di Rollo, prove tecniche di distensione in maggioranza. Russo debutta e attacca il sindaco, Fardelli vota contro. Il centrodestra si compatta solo su Ranaldi
Fantini manda il segnale, Ranaldi risponde sulla stessa sintonia. Enzo Salera è blindato. E la squadra pure. Ma cosa c’è dietro. I segnali intercettati da Segretario e sindaco. Si rischiava una nuova spaccatura a sinistra. Disinnescata
Il caotico Consiglio Comunale di Cassino. Tra insulti e linguaggio da osteria. Si va avanti fino alle 23. Ma le vere trappole per il sindaco non stanno in Aula e nemmeno nell’opposizione
Salera stretto tra i falchi di Ranaldi e le colombe di Grossi, la partita del rimpasto si complica e per adesso finisce in parità. Ma serve una terza assessora, perché manca la parità di genere
La presidente del Consiglio Comunale non seguirà la linea sulle Provinciali tracciata dal sindaco. Ma non è una spaccatura. Non ora. Assicura che ci sono ragioni familiari e non politiche. Ma c’è chi è andato a ripassare i conti. E fatto capire che presto tutto verrà messo sul piatto della bilancia
Il Bilancio viene approvato. Con i soli voti della maggioranza. Che è un chiaro segnale politico. Prende sempre più forma la tattica Fardelli. La polemica su chi parla per ultimo. E le stilettate di Salera a De Sanctis
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende martedì 31 maggio 2022
Poche scintille e primi provvedimenti sulle tariffe: giù la Tari. Il Consiglio comunale si prepara allo scontro sul Bilancio. De Sanctis ed Evangelista all’attacco, Ranaldi e Venturi li marcano
La partita a scacchi tra il sindaco e le aree che potrebbero far parte del Campo Largo. Ma che oggi ne stanno all’esterno. Mosse importanti per costruire il fronte da schierare alle Comunali del 2024
Il sindaco Salera non sarà al tavolo con i Fardelli nell’evento per commemorare Sassoli. Il rischio di una candidatura di rottura con il Polo degli Scontenti. Diplomazie già all’opera. Per costruire un fronte compatto per il 2024
L’evento in memoria del presidente del Parlamento Ue Sassoli sarà l’occasione per fare il tagliando al centrosinistra di Cassino. Che tra due anni andrà alle elezioni. I nodi irrisolti all’interno del Pd. Ed il dialogo difficile con i Renziani.
Antonio Pompeo dovrà assegnare le deleghe ai consiglieri in attesa che venga reintrodotta la Giunta. Ma intanto la disfatta di Forza Italia apre una voragine che in realtà nessuno può davvero riempire. Nemmeno la Lega di Ottaviani.
Gino Ranaldi libera l’aria dai veleni politici dopo l’elezione che lo ha portato in Provincia. Inutile accendere nuovi fuochi proprio ora. Perché. E come andrà a finire.
Sono tre i verdetti emessi dalle elezioni Provinciali su Cassino. Salera: è presto per parlare di candidatura da presidente. Abbruzzese: è ancora lui il dominus del centrodestra. Picano: ha i voti e gli amministratori per ambire alle Regionali
La elezioni provinciali saranno determinanti per tutti. Quadro di partenza completamente stravolto rispetto all’equilibrio perfetto di due anni fa. Stavolta potrebbe finire 3-1 per il leader di Pensare Democratico, ma attenzione: per Pompeo sarebbe un capolavoro che lo lancerebbe verso la candidatura alle regionali. Ecco perché.
Alla fine Luigi Maccaro rassegna le sue dimissioni da assessore comunale a Cassino. La strategia del leader di Demos Paolo Ciani. Che così salverà il suo alfiere in Ciociaria. È blindato. I tre motivi per cui il sindaco respingerà quelle dimissioni. Vacana perde i voti alle Provinciali