Viaggio smart nei fatti che hanno caratterizzato l’economia provinciale del 2020. E che hanno gettato le basi per l’economia che muoverà il 2021.
Giovanni Turriziani
Il vento delle associazioni e la palude dei Partiti politici
La Camera di Commercio del Basso Lazio, le novità emerse in Unindustria e Federlazio fanno da contraltare a quanto succede nei partiti. Nei Dem Luca Fantini sta incidendo sul piano organizzativo ma deve mediare tra le correnti. Nella Lega nessuna accoglienza trionfale per Nicola Ottaviani.
A dicembre arriva il carburante green che fa bene all’Ambiente
Arriva anche nelle province di Frosinone e Latina il nuovo metano green. Pulito al punto che consente di abbassare la tassa sull’inquinamento. La scommessa di Turriziani
Il vero male della politica ciociara è l’invidia
La vicenda delle due fermate dell’Alta Velocità ha messo in evidenza il fatto che nessuno ha raccolto l’appello di Nicola Ottaviani ed Enzo Salera di fare squadra affinché la Tav diventasse un punto di riferimento per tutti. L’importante è affossare, come per il progetto del Grande Capoluogo.
La lunga notte del Covid. Ma ora basta isterie
Nessun sistema può garantire un tracciamento completo ed efficace con questi numeri. È inutile prendersi in giro. L’atteggiamento del Governo non aiuta. Non è solo questione di lockdown sì e lockdown no. È questione di non riuscire a parlare al Paese.
Taglio del 30% dei contributi: il ministro valuta il piano Mancini – De Angelis
Presentata la proposta di estensione della Fiscalità di Vantaggio per le aree delle province di Frosinone, Latina, Viterbo e Rieti. Il disegno del presidente Asi Francesco De Angelis e dell’onorevole Claudio Mancini. D’Amico: “È Roma a tagliarci fuori”
Le amnesie di Fabio Loreto sulla Camera di Commercio
La presa di posizione di Confcommercio sull’elezione del presidente della Camera di Commercio. Ed il tentativo di delegittimare la stampa che sta fuori dal coro
Acampora a tempo scaduto. Ha vinto Unindustria
Il numero uno di Confcommercio Lazio Sud si rivolge agli industriali per una soluzione condivisa riguardo alla presidenza della Camera di Commercio del Basso Lazio. E’ evidente che ha preso atto di non avere i numeri. Ma toccherà soltanto a Marcello Pigliacelli decidere il da farsi.
Pigliacelli, il presidente che ha già vinto
Cosa significa il non voto di ieri alla camera di Commercio. Perché Marcello Pigliacelli ha vinto comunque. Come andrà. La ricerca della condivisione come elemento indispensabile. Altrimenti la fusione sarà inutile
I protagonisti del giorno. Top e Flop del 8 ottobre 2020
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore