Non funziona e non potrà funzionare. Perché c’è un evidente scollamento tra i vari mondi di questo territorio. Tutti rappresentano un’eccellenza. Ma ciascuno rimane confinato nel suo ambito. La politica dovrebbe fare da collegamento. E invece si tiene lontana
Giovanni Turriziani
L’intervento di Giovanni Turriziani al ‘First Symposium for YouNg Chemists’ promosso da La Sapienza. Le industrie sono cambiate. Non inquinare è diventato un valore. Anche economico
Il vicepresidente di Unindustria Lazio detta la ricetta per uscire dall’impasse. Dai sostegni alle aziende allo snellimento delle procedure burocratiche fino alla svolta green e agli aiuti alle piccole imprese
Sei gli assi di sviluppo richiesti da Unindustria ai cinque candidati a sindaco: che sia una Frosinone produttiva, attrattiva, sostenibile, connessa. Ma anche accessibile, veloce e green. Pure giovane e smart. Mastrangeli, Marzi, Vicano, Iacovissi e Cosimato non hanno potuto che fare sì con la testa
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende in questo venerdì 11 febbraio 2022
Frosinone non cresce e perde ancora residenti. Il sindaco Nicola Ottaviani riscopre il progetto presentato anni fa da Unindustria ma chiede nuovi studi preliminari. La presa di posizione di Giovanni Turriziani.
Il vice presidente provinciale di Fratelli d’Italia punta il dito sui temi dell’energi a e della transizione. “Ritardi di Governo e Regione. Avevamo avvertito”
Un questionario per mettere le aziende davanti allo specchio. Unindustria vuole analizzare cosa è stato fatto in tema di sostenibilità. Per scoprire cosa occorre ai vari settori
Una flotta di cargo carichi di gas Gnl è in arrivo dagli Usa per evitare il nostro collasso energetico. Eppure avevamo la possibilità di produrcelo in casa come stanno facendo in altre trenta di località italiane. I numeri. Tra poco il Gnl unica alternativa al diesel sull’extraurbano
Ecomondo conferma la posizione avanzata della Ciociaria in materia di economia circolare. Le intuizioni del gruppo Turriziani. E quelle di Itelyum. Già pronte per i nuovi principi del Cam Veicoli