Come si leggono i numeri diffusi ieri dal sindacato. E cosa dice Stellantis. Cassino Plant lo stabilimento che produce meno: ma perché non ha modelli da realizzare. “Tavares colpito positivamente”
Giulietta
Il segretario generale Cisl Lazio Enrico Coppotelli traccia un bilancio delle sfide innescate dalla pandemia. E indica pecche, settori, strade e soluzioni per non restare fermi a ciò che c’era prima di Covid. Perché c’è un mondo nuovo da costruire. Attorno alla gente.
L’analisi sul futuro dello stabilimento Fca Cassino Plant. La strada obbligata per raggiungere il rilancio. Perché Cassino preoccupa. E come può farcela
Cosa ha detto Uliano. il leader nazionale Fim-Cisl presenta il report su Fca. Numeri drammatici sullo stabilimento di Cassino. Persi auto e posti di lavoro. Grecale? Forse a fine 2021
I lavoratori dello stabilimento Fca Cassino Plant vanno in Solidarietà. Non è un preavviso di chiusura. Ma la soluzione più indolore. Via Giulietta saltano un mucchio di posti. Si lavora solo su un turno. Da gennaio. O forse da aprile
Il neo presidente di Unindustria Cassino – Gaeta a tutto campo: parla ai sindacati, agli industriali, alla politica. E disegna il sogno dell’innovazione. Fatto di uomini e capacità di lavorare. Strategico al punto da resistere a qualunque crisi
I numeri da brivido per Alfa Romeo e Cassino Plant. Via 900 posti di lavoro, produzione ridotta al 10%. L’arrivo di Maserati Grecale non risolverà il problema. Ecco perché. Indispensabile un piano complessivo per il futuro
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Il gruppo Fca tenta di dare una scossa al mercato. Taglio sui listini anche di 9mila euro. Ma solo per cinque giorni. Sulle produzioni di Cassino Plant sconti particolarmente vantaggiosi, prima rata a gennaio. È il tentativo di rianimare un mercato rimasto fermo quasi due mesi. Con perdite devastanti
L’amministratore delegato Fca Mike Manley durante la cnference call sulla trimestrale annuncia la fine della piattaforma Giorgio. È la base sulla quale nascono Giulia, Stelvio e Giulietta. I modelli “non hanno portato i risultati sperati”