All’assemblea di Demos partecipano nomi storici del Partito Democratico. Che hanno più d’un motivo di risentimento. E potrebbero essere i pilastri di un assalto alle Regionali. Calenda mette il carico sulla briscola di Renzi: si a D’Amato. Zingaretti con l’elmetto
Giuseppe Morini
Terzo tempo. I protagonisti del 2021. Per capire meglio cosa ci lasciamo alle spalle. E cosa ci attende nel prossimo anno
Il 2021 per Alatri è stato l’anno in cui è calato il sipario sugli ultimi 10 anni di governo Morini. E non s’è alzato sul suo successore designato. Il palcoscenico è andato al centrodestra. Ma è stata una vittoria con un nome ed un cognome precisi: Maurizio Cianfrocca. I Partiti sono divisi.
Eletto consigliere comunale per la sesta volta dopo essere stato candidato a sindaco del centrosinistra e del Pd, rappresenterà dai banchi della minoranza l’uscente maggioranza sonoramente sconfitta dalle urne
Terzo tempo. I fatti centrali ed i protagonisti della settimana. Per capire meglio cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
La durissima presa di posizione del leader di Base Riformista. «Ad Alatri abbiamo perso tutti: ha perso il Pd». L’accusa al gruppo dirigente di avere lasciato soli alcuni candidati. E di avere reso poco inclusivo il Partito
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti di martedì 5 ottobre 2021. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
I fuochi artificiali di Sora hanno relegato in secondo piano le comunali di Alatri, che invece hanno un’importanza politica enorme nel panorama provinciale. Parliamo della roccaforte di Mauro Buschini. Il Pd alla disperata ricerca dell’unità, le manovre di Antonello Iannarilli, le strategie di Enrico Pavia, le coalizioni non granitiche. Può succedere di tutto, ma soprattutto chi perde… perde tutto.
Terzo tempo. I fatti centrali ed i protagonisti della settimana. Per capire meglio cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
Le regole sono cambiate e bisognerà guardare attentamente ai rapporti di forza nei Comuni. Il segretario Luca Fantini lo sta già facendo nell’ottica di una vera unità di intenti tra le correnti di De Angelis e Pompeo. Perché altrimenti i Democrat rischiano di perdere la supremazia tra gli amministratori.