Cosa insegna il processo a Giuseppe Patrizi. E soprattutto l’assoluzione con formula piena. Le aberrazioni di un sistema. Lacune enormi e toppe che cercano di coprirle. Metodi di gestione ‘creativi’ con dirigenti costretti ad inventarsi letteralmente soluzioni. E poi tornare indietro. Norme scritte male. E che nessuno ha il coraggio di rendere chiare.
Giuseppe Patrizi
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Giuseppe Patrizi o puoi effettuare una ricerca sul sito per Giuseppe Patrizi.
Stop alla riforma delle Province. Ed al loro ritorno alle vecchie funzioni. Per il motivo che si conosceva dal principio: non ci sono i soldi. Salta la seduta in Senato: sine die.
Il via libera 3-2 del Consorzio Industriale al polo dei servizi sanitari in area industriale. Che ripropone il tema della traiettoria sul futuro sviluppo industriale del territorio. Materia per i prossimi Stati Generali
In assenza di segnali dalla maggioranza uscente, Uniti per Ferentino decide di avviare le consultazioni. Allargate a tutte le forze politiche e civiche. Comprese le opposizioni
Verso il dopo Pompeo a Ferentino. Il gruppo dell’ex presidente della Provincia Giuseppe Patrizi entra in Uniti per Ferentino. Il centrodestra avvia una serie di incontri
Diramata in serata la lista degli Impresentabili tra i 19.782 Candidati alle Comunali. Sono appena 18. E ben 3 nella città di Frosinone. Una buffonata a poche ore dalle votazioni
Forza Italia è la grande assente nel centrodestra di Ferentino. Il sub coordinatore Natalia: “Aspettiamo che Patrizi ci dica da che parte sta”. Zaccari: “Vi spiego perché in questi anni abbiamo perso”
Negli ultimi 30 anni Ferentino ha sempre avuto figure di prestigio e tutte in ruoli chiave dell’ente Provincia. Le due candidature in campo per il Consiglio. E la conta che ci sarà su ognuna
In attesa dei verdetti delle Provinciali si intensificano le manovre per le Comunali di Frosinone della Prossima primavera. Il pranzo di Vacana per una civica dal campo larghissimo. I nuovi segnali di De Angelis a Schietroma. La rotta di Tagliaferri non si sposta di un millimetro
Da Loreto Gentile a Francesco Scalia, da Antonello Iannarilli ad Antonio Pompeo: tutti provenienti dall’ex Dc. Cambiano i sistemi elettorali e le funzioni, ma per guidare l’ente di piazza Gramsci occorre un dna moderato e centrista. Lo dicono i fatti.
Un campo largo del centrodestra che parta da una base civica: è il progetto del presidente emerito della Provincia Giuseppe Patrizi per la sua Ferentino. Nella quale ha tentato l’elezione a sindaco nel 2008
Tre anni dopo la sconfitta elettorale il centrodestra di Ferentino torna a riunirsi. Per preparare le elezioni del 2023. Tutti presenti. Ma senza fretta e senza voglia di bruciare nomi
Il prossimo primo cittadino del capoluogo potrebbe provare a concorrere anche per la poltrona più importante dell’Amministrazione Provinciale. Il capoluogo è destinato a sfatare una maledizione che è nei precedenti. Stavolta può cambiare tutto
Il congresso provinciale non si farà a marzo, nella homepage del coordinamento regionale continua a mancare la casella del commissario della provincia di Frosinone, nessuno risponde alla richiesta di Quadrini e Ferdinandi di una lista forte alle provinciali. Ecco per quali motivi.
A livello nazionale il partito risale nei sondaggi, in Ciociaria ha gli uomini e le donne per fare la differenza. Se soltanto Tajani e Fazzone sospendessero la guerra fredda.
Cancellata dal sito ufficiale di Forza Italia la nomina di Alessandro Battilocchio commissario a Frosinone. Lo stop di Fazzone. La dimenticanza con gli informatici
Forza Italia ufficializza la nomina del nuovo commissario provinciale di Frosinone Alessandro Battilocchio. La sua designazione aveva innescato uno scontro frontale tra Claudio Fazzone ed Antonio Tajani. Oggi la nomina. Senza annunci né comunicati
I prossimi giorni saranno quelli della resa dei conti finale in Forza Italia. Non c’è soltanto la questione della provincia di Frosinone ma anche quella degli assetti regionali. Con la Lega che corteggia da tempo il senatore di Fondi. E adesso al timone nel Lazio c’è un certo Claudio Durigon.
L’incontro del coordinatore regionale con i quadri di Forza Italia. Il sindaco? Fazzone apre ai livelli locali. “Decide il Regionale solo se non c’è intesa sul posto”. Primarie? Ma con regole chiare. Segnale di apertura a Quadrini. Che non va. Confermato il congresso.
Come si legge l’incontro di Sora in Forza Italia. La scomunica latente per Gianluca Quadrini. Il patto per il centrodestra unito. Senza preclusione per il nome del sindaco. Purché sia unitario