In assenza di segnali dalla maggioranza uscente, Uniti per Ferentino decide di avviare le consultazioni. Allargate a tutte le forze politiche e civiche. Comprese le opposizioni
Giuseppe Patrizi
Verso il dopo Pompeo a Ferentino. Il gruppo dell’ex presidente della Provincia Giuseppe Patrizi entra in Uniti per Ferentino. Il centrodestra avvia una serie di incontri
Diramata in serata la lista degli Impresentabili tra i 19.782 Candidati alle Comunali. Sono appena 18. E ben 3 nella città di Frosinone. Una buffonata a poche ore dalle votazioni
Forza Italia è la grande assente nel centrodestra di Ferentino. Il sub coordinatore Natalia: “Aspettiamo che Patrizi ci dica da che parte sta”. Zaccari: “Vi spiego perché in questi anni abbiamo perso”
Negli ultimi 30 anni Ferentino ha sempre avuto figure di prestigio e tutte in ruoli chiave dell’ente Provincia. Le due candidature in campo per il Consiglio. E la conta che ci sarà su ognuna
In attesa dei verdetti delle Provinciali si intensificano le manovre per le Comunali di Frosinone della Prossima primavera. Il pranzo di Vacana per una civica dal campo larghissimo. I nuovi segnali di De Angelis a Schietroma. La rotta di Tagliaferri non si sposta di un millimetro
Da Loreto Gentile a Francesco Scalia, da Antonello Iannarilli ad Antonio Pompeo: tutti provenienti dall’ex Dc. Cambiano i sistemi elettorali e le funzioni, ma per guidare l’ente di piazza Gramsci occorre un dna moderato e centrista. Lo dicono i fatti.
Un campo largo del centrodestra che parta da una base civica: è il progetto del presidente emerito della Provincia Giuseppe Patrizi per la sua Ferentino. Nella quale ha tentato l’elezione a sindaco nel 2008
Tre anni dopo la sconfitta elettorale il centrodestra di Ferentino torna a riunirsi. Per preparare le elezioni del 2023. Tutti presenti. Ma senza fretta e senza voglia di bruciare nomi
Il prossimo primo cittadino del capoluogo potrebbe provare a concorrere anche per la poltrona più importante dell’Amministrazione Provinciale. Il capoluogo è destinato a sfatare una maledizione che è nei precedenti. Stavolta può cambiare tutto