La circular economy come via obbligata di sviluppo e trasparenza. E come suggello alla ‘Laudato sì’ di Papa Francesco. La Grestone di Francesco Borgomeo ospiterà il melograno simbolo del Festival 2020 della Dottrina Sociale della Chiesa
Giuseppe Sacco
A livello nazionale l’uscita di Laura Ravetto chiude un’intera fase. A livello provinciale si prepara l’ennesimo strappo che indebolirà ancora di più un partito che ormai manda via i pezzi migliori e si affida soltanto a commissari esterni.
La manifestazione dei sindaci del Cassinate davanti a Montecitorio. Solleva questioni giuste: la Legge piegata in Consiglio dei Ministri non è accettabile. Ma rischia di concentrare l’attenzione su un tema sbagliato. Ecco quale
Ospedali al punto di sovraccarico. Pazienti covid nella cappella. I numeri del giorno: Occupato già il 31% delle Terapie Intensive ed il 57% dei posti letto. Attivazione d’urgenza di nuovi posti. La disperazione dei sindaci: il racconto in presa diretta
Clamoroso balzo in avanti per il progetto con cui creare una Green Valley a Roccasecca. L’ente di Stato per le nuove energie Enea ha detto si. È pronto a partecipare con Cosilam ed Unicas. Il tema del Casello: costa tanto. Si pensa di coinvolgere la Regione. Per iniziare a ristorare Roccasecca.
Il Comune di Roccasecca ed il Cosilam individuano un’area di due ettari sulla quale avviare la sperimentazione. A seguire lo sviluppo del test sarà il team degli ambientalisti di Civis. Pronta ad entrare in campo anche Unicas con un’università agraria
Un emendamento mette fine al braccio di ferro in Regione Lazio. Roma dovrà essere autosufficiente: sia per la lavorazione dei rifiuti e sia per lo smaltimento in discarica. Intanto il Consiglio dei Ministri esamina il caso Roccasecca. Rischio nuovo ampliamento
La sfida tra Rotondo e Roscia (l’ennesima) certifica che la coalizione non esiste. Pronte “rappresaglie” in altri Comuni e a settembre alle urne potrebbero andare anche Torrice e Ripi. I big provinciali non si parlano e così le rese dei conti si moltiplicano.
Una trentina di amministratori alla cena d’inizio estate organizzata da Gianluca Quadrini. Per riunire gli amministratori di Forza Italia ed i civici d’area. Che chiedono più vita di Partito
Forza Italia reagisce agli spostamenti all’interno del centrodestra. Organizza il suo primo grande incontro. Ma lascia la politica fuori e si concentra sulle esiugenze dei territori. Intanto, dopo 6 mesi, viene ratificata la nomina di patrizi alla guida degli Enti Locali