La convocazione del Consiglio? In base agli orari del Consigliere, fondamentale per tenere in piedi la maggioranza. Ed è polemica. Che si aggiunge a quella dopo la risposta da Palazzo Chigi: “Il Comune non è legittimato a fare ricorsi contro il biodigestore”
Guglielmo vecchi
L’assemblea dei soci della Pro Loco si trasforma in uno scontro di due ore. Sulle ragioni meramente politiche della cacciata dell’ex presidente. Così si scopre che…
Alla riunione di maggioranza non si sono presentati gli scissionisti Naretti e Rosatella. In prima linea il tema del nuovo assessore al Bilancio. E Serenella Poggi potrebbe scombinare i piani di molti
Il piccolo Risiko per arrivare all’assessorato al Bilancio ancora libero. Lo scontro tra i due gruppi in campo. Ma dopo la rottura con Naretti si vogliono evitare altri traumi
Come va letto il voto all’unanimità dato dal Consiglio Comunale di Anagni contro il biodigestore. Solo campagna elettorale. Sanno che è un voto ininfluente. E che erano altre le strade per impedire l’opera. Sulla quale invece il Governo chiede di accelerare
Gli attacchi alla gestione della Pro Loco. Un tentativo per riportarla nell’orbita della maggioranza. Ma il presidente Stazi non ci sta. “Se questo è immobilismo, ben venga”.
Prima l’attacco in Aula sulla Sanità cittadina. Poi lo scontro sulla gestione della Pro Loco. Guglielmo Vecchi apre, nei fatti, la Campagna elettorale
L’opposizione perde due pezzi importanti. I consiglieri Necci e Vecchi passano nella maggioranza del sindaco di Anagni. Il significato politico. E le prospettive
Nove ore di consiglio Comunale. Il Bilancio passato con 12 voti a favore (compresi Naretti, Necci e Vecchi) e 5 contrari (compreso Cardinali in evidente contraddizione). Ma le evidenze politiche sono ben più grandi. Eccole.
Il Bilancio arriva in Aula. E con lui una serie di nodi che vanno sciolti. I conti di De Luca, la posizione di Cardinali, l’assessorato di Naretti