Didattica, economia e sviluppo. Gli ambiti più cruciali e il ruolo chiave dell’etica umana nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale secondo D’Amico ed un team di esperti
Guido D’Amico
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Guido D’Amico o puoi effettuare una ricerca sul sito per Guido D’Amico.
Al Manzoni di Cassino la kermesse voluta da Confimprese Italia per ricordare la distruzione: con un docufilm e con Morricone eseguito dall’orchestra di Frosinone e dal talentuoso chitarrista
Alla Fiera di Roma cala il sipario sulla 3 giorni sulla cooperazione internazionale. Niente più solo attori e stakeholder tradizionali: si apre al privato
Firmato un accordo commerciale assieme a Federitaly con la Camera di Commercio di Misurata. I cardini saranno su cooperazione, internazionalizzazione, sviluppo turistico ed economico
Al Sole 24 Ore Guido d’Amico annuncia la chiusura di importanti protocolli di intesa con la Cina. Per “rafforzare le nostre relazioni internazionali, commerciali e istituzionali. La preoccupazione di Borgomeo per la sfida cinese lanciata da Xiaomi: un’auto ogni 76 secondi
Confimprese Italia tornerà in Nord Africa per aprire un canale di sviluppo e dialogo con le piccole e medie imprese. Sull’onda della Blue Economy
Le radici come input della voglia di tornare. E magari trovare strutture ricettive, protocolli e scenari che completino un percorso emozionale
Formeranno le imprese ciociare e pontine su ‘Circular Economy Management, Sustainability and Environmental Law’
Sono 2.500 i comuni e 20 i milioni di abitanti che aspettano una struttura unica centrale. Ma metterla in piedi si è rivelato difficile e c’è chi da noi in Ciociaria e Pontino guarda oltre. Forzosamente.
Hanno contribuito al 75% del totale di sviluppo ma sono ancora risultati d’ambito: la lotta non solo femminile per correre alla pari
Tra convergenza sui territori ed accordi non scritti la lunga serie di azioni sinergiche tra due partiti che sono avversari, ma non sempre
Nessuna organicità per chiedere incentivi e progetti che latitano. Oppure che sono roba vecchia ma che adesso ha solo più fondi. Cosa non sta funzionando nella fiscalizzazione agevolata.
Un Decreto ad hoc sul quale la ministra Santanché punta per debellare gli hater da tastiera che per le aziende possono essere letali
La Camera di Commercio di Frosinone-Latina lancia l’iniziativa per rendere le mete più appetibili. Confimprese ci crede e vuole più servizi
La prosa di Guido d’Amico al posto della semplice “poesia” di un evento politico. Per puntare allo sviluppo anche senza le Zes
La prima puntata dell’anno di A Porte Aperte: cosa lasciamo nel 2023 e quali sono le sfide dell’anno nuovo. Il green sarà al centro: dell’industria e del turismo. «È la spina dorsale dell’economia regionale», ricorda Guido D’Amico. Anche Mauro Buschini ne è certo: «La vera sfida del 2024 è diventare circolari».
Le aziende su Internet sono cresciute di 14 volte e quelle fisiche pagano pegno. Per Guido D’Amico servono soluzioni concrete. Ecco quali
L’iniziativa degli Stati Generali che piace a Guido D’Amico ma che adesso ha bisogno di passare da intento a progetto: con realismo
La ministra che non ha accusato colpo dopo i suoi guai ed un ruolo molto più che politico che l’ha “blindata” in un settore cruciale
Tutela dell’ambiente. Il procuratore capo Guerriero dice basta: «Si passa il cerino acceso a chi sta avanti e arriva in Procura quando salta tutto il resto». Ne parla, non a caso, al convegno organizzato per l’inaugurazione di un “Corso per esperto ambientale”. Promosso questo da Camera di commercio di Frosinone-Latina e Università di Cassino. Con un inconfondibile belvedere sul Lazio Meridionale.