Il sindaco di Anagni denuncia il taglio ai servizi sanitari locali. È il segnale di un cambio di strategia. Al posto del lento avvicinamento praticato con il manager Asl Lorusso. Cosa blocca Anagni. Ed in che modo può sperare di rompere l’accerchiamento. La tattica di Mitrano a Gaeta,
Ignazio Portelli
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Ignazio Portelli o puoi effettuare una ricerca sul sito per Ignazio Portelli.
Firmata in provincia di Frosinone la prima ‘interdittiva antimafia’. Cosa significa. Gli interessi dei clan sulle attività in Ciociaria. Obiettivo sul nord della provincia: troppi i controlli al sud
Due indicazioni per la Fase 2 nel Lazio ed in Italia. Emerge durante il confronto tra Zingaretti e sindaci. Niente consumazioni dentro i bar. Ristoranti all’aperto. Sollecitazione ai sindaci: date le aree pubbliche. A Pontecorvo il sindaco sospende la tassa fino a fine anno
Nuova impennata nei casi di coronavirus nel Lazio. Ma sono legati ad un nuovo cluster che era tra le possibilità. Positivo un infermiere a Cassino. E due persone a Veroli che erano già attenzionate. A Fiuggi la casa per chi deve isolarsi dal resto della famiglia
È arrivato il momento di chiedere scusa a quegli italiani che un mese fa saltarono al volo sull’ultimo treno da Milano prima del blocco totale del Nord. I numeri parlano chiaro: si sono chiusi in quarantena. Non hanno portato al Sud la pandemia.
Un terzo di persone in meno sotto sorveglianza per Covid-19. Aumentano i Comuni ‘liberi’ dal virus. Lorusso migliora. Anche Magrini ricoverata. Paola D’Alessandro al timone della Asl. Dodici i contagi ma solo due a sorpresa. Si allarga la forbice tra sorvegliati ed usciti dalla sorveglianza
La frenata del coronavirus nel Lazio. Numeri alti solo a causa della casa di riposo di Contigliano. Cinque morti ciociari e 8 in terapia intensiva. In serata si è spento un 95enne di Veroli. I numeri ufficiali della prefettura.
La lettera aperta del manager Asl Stefano Lorusso. Con cui elogia tutto il personale. E stempera la tensione tra il prefetto ed il sindaco. Ricordando a tutti che nessuno può vincere da solo la battaglia contro il coronavirus
La riunione di questa sera in municipio a Cassino. Il sindaco ha illustrato al prefetto la situazione del Covid-19 in città. E garantito che non c’è un’emergenza. Semmai il problema sta al San Raffaele. In videoconferenza l’assessore Alessio D’Amato. Lo Spallanzani nelle prossime ore decide la strada da prendere
Le ordinanze consigliano di evitare i luoghi affollati e limitare le uscite. Invece cerchiamo trucchi e pretesti per andare in giro. Infischiandocene del virus. E poi i soliti vigliacchi: che invece di fare il loro dovere oggi si sono dati ammalati
È arrivata l’ora delle decisioni antipatiche. Il Prefetto fa sentire la sua voce in modo autorevole, il direttore generale della Asl ha organizzato una risposta sanitaria importante a Frosinone, anche grazie al contributo della dottoressa Patrizia Magrini. Alla Regione il coordinamento di Alessio D’Amato sta tenendo
Siamo passati dall’eccesso di allarmismo all’eccesso di superficialità. Ed il virus si diffonde. Al punto che il prefetto rimprovera le famiglie: abbiamo chiuso le scuole ma mandate i ragazzi in discoteca. Il rinvio degli interventi negli ospedali ciociari per tenere liberi i respiratori. La riunione del Consiglio dei Ministri. Verso misure eccezionali
Il caso Coronavirus ha portato alla luce un altro termine: l’Infodemia. Che tanti ha colpito in provincia di Frosinone. Ma non lo sanno. Il caso della cartiera Reno de Medici e le cose che ci insegna
Top e Flop. Ogni notte, i protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende l’indomani.
Top & Flop. Ogni notte, i protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende l’indomani.
Durante gli auguri di natale in prefettura, Ignazio Portelli sollecita il Comune di Frosinone a trovare una soluzione per la moschea in città. “Se una comunità religiosa ha urbanisticamente errato nel fare un acquisto di un terreno, non può per questo essere bistrattata. Soprattutto se mal consigliata in questo acquisto”. Chiede un terreno adeguato
Gattopardesco, votato alle teorie del sociologo Achille Ardigò e fedele al ‘silenzio operoso’. In Sicilia ha imposto alla mafia le gare pubbliche per la gestione dei rifiuti. E l’ha mandata via dai boschi che aveva occupato abusivamente. Chi è il prefetto Ignazio Portelli.
Il via alle lezioni nel nuovo Its per Meccatronici segna la realizzazione di un’idea nata nel 1984. Ma per ‘fare squadra’ e realizzarlo ci sono voluti 35 anni. Un altro esempio viene dal centro Storico di Frosinone: c’è chi stimola con iniziative la rimascita. E chi affitta a prezzi stellari.