I lavoratori del mare non si trovano: qualificati per i cantieri ma anche per il governo delle imbarcazioni, la progettazione e la manutenzione. Il buco è di 1 su 4. Lo rivela uno studio del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal
Imprese
Le under 35 trainano la nascita delle nuove attività. Lo certifica l’osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere e InfoCamere. Il Lazio fa la sua parte. Ma l’altra faccia dei numeri dice che la strada per colmare il gender gap è ancora lunga
Cresce tra gli imprenditori la consapevolezza della necessità di procedere a un rinnovamento digitale delle aziende. E dalla Regione Lazio parte la call per il progetto “K&ISS” rivolto alle micro, piccole e medie imprese
La Camera di Commercio Frosinone-Latina ha scattato la fotografia sulla base dei dati Movimprese elaborati da Osserfare. Il segno più relativo al tasso di crescita nei primi tre mesi dell’anno permette di guardare avanti. Ma il livello di attenzione deve rimanere altissimo
Il presidente Federlazio Frosinone prende spunto dal report regionale 2020 e traccia la rotta per la Ciociaria: innovare per sopravvivere, perché da noi Covid ha colpito davvero duro.
Federlazio affida al suo Osservatorio un’indagine a tappeto sul settore Edile. Le conseguenze del Covid. Il quadro che ne emerge indica limiti e soluzioni per rinascere.
Camera di Commercio Frosinone-Latina ‘legge’ i numeri di Movimprese. Il record di partite Iva? Effetto di un 2020 ‘misto’. Il Covid colpirà da marzo. E Acampora invoca strategie chiare, perché le imprese non hanno più ossigeno.
Il segretario generale Cisl Lazio Enrico Coppotelli traccia un bilancio delle sfide innescate dalla pandemia. E indica pecche, settori, strade e soluzioni per non restare fermi a ciò che c’era prima di Covid. Perché c’è un mondo nuovo da costruire. Attorno alla gente.
Sono 51 i milioni di euro che la Regione Lazio metterà in campo per far ripartire l’economia. E cento dall’inizio della seconda fase della pandemia. Per non lasciare nessuno solo.
L’analisi del Sole 24 Ore sulla qualità della vita rimanda un’immagine in chiaro scuro della provincia di Frosinone. Ma non senza qualche motivo di merito nell’epoca del Covid.