Il segretario generale Cisl Lazio Enrico Coppotelli traccia un bilancio delle sfide innescate dalla pandemia. E indica pecche, settori, strade e soluzioni per non restare fermi a ciò che c’era prima di Covid. Perché c’è un mondo nuovo da costruire. Attorno alla gente.
Imprese
Soldi veri e subito, non supercazzole: la Pisana riaccende l’economia
Sono 51 i milioni di euro che la Regione Lazio metterà in campo per far ripartire l’economia. E cento dall’inizio della seconda fase della pandemia. Per non lasciare nessuno solo.
Al bar, in auto, ma con molte imprese e in rosa: per il Sole è Frosinone nel 2020
L’analisi del Sole 24 Ore sulla qualità della vita rimanda un’immagine in chiaro scuro della provincia di Frosinone. Ma non senza qualche motivo di merito nell’epoca del Covid.
Usciremo dal Covid più forti: ecco la strada
Un webinar organizzato dalla Presidenza della Pisana tira le somme sugli interventi di Governo e Regione Lazio per ripartire. Con pochi lacciuoli legali e con una strategia collegiale.
Acampora vola sulla testa del Sistema Roma
L’analisi del voto che ha portato Giovanni Acampora al vertice della Camera di Commercio del sud Lazio. Il ruolo dei franchi tiratori. Ma anche quello della politica. Che ha ricompattato il fronte Latina. Ora la prova del nove con la Giunta.
Internazionale: protagonisti della settimana nel mondo
Internazionale. I protagonisti della settimana sulle pagine degli Esteri. Per capire meglio cosa accade nel mondo
‘Dipartite Iva’ e sciacalli a caccia di fondi: il Prefetto vuole stanarli
Troppe Partite Iva aperte a Frosinone nei mesi del Covid. Il sospetto è che siano ditte ‘finte’: aperte solo per chiedere i sussidi di Regione e Stato. Lo rivela il prefetto Portelli a margine dei numeri sull’attività anticrimine. Chiesti controlli approfonditi. Contro usurai e sciacalli
I quattro passi di Mauro per l’automotive, passi inclusivi
Tutti i soggetti riuniti al tavolo della Fca, tavolo che se non è ancora capezzale è grazie alla strategia “all inclusive” del Presidente del Consiglio Regionale. Due summit al Cosilam e poi le somme fra un mese. Per agire proprio come si deve: rapidi e concreti.
Selciatella, l’occasione per fermare i super burocrati
La recente inaugurazione ad Anagni della strada Asi ha rimesso al centro la questione Sin. E con essa quella di una burocrazia che esagera. E che secondo Daniele Natalia scoraggia imprenditori e sviluppo.
Navarra, il “self-made man” con la passionaccia per il calcio
A distanza di 17 anni dall’addio al Frosinone, l’imprenditore di Ferentino diventa presidente del Livorno acquisendo la maggioranza delle quote societarie da Aldo Spinelli. La storia di un industriale che si è fatto da solo e da sempre in campo come giocatore e dirigente. Dai primi successi con la squadra della sua città fino al prestigioso club labronico che cercherà di rilanciare dopo la retrocessione in serie C.