Due tranches di finanziamento per rendere innovativo e tecnologico un settore che aveva bisogno di accettare le nuove sfide. Con l’Agenda Digitale Europea come guida e scadenza a fine ottobre.
Imprese
Competitività e ambiente, ma anche occupazione ed investimenti. I numeri rivelati a Cernobbio. Analizzati da Enel e The European House Ambrosetti. I casi scuola nel lazio: da Acea a Itelyum, da Biopolymer a Grestone e la Green valley
Il segretario generale della Cisl di Frosinone punta alla territorialità. I problemi sono quelli locali: Valle del Sacco, Alta Velocità, ex Permaflex, sanità, scuola e occupazione. Nessuno aspetti di farsi dettare la linea dall’alto. Perché in provincia passare da lagna a strategia è sempre stato un problema.
Lettera del presidente di Confindustria: “Ai sindacati diciamo che vogliamo contratti rivoluzionari”. Aggiunge: “Sbagliata la scelta di puntare su cassa integrazione e blocco dei licenziamenti”.
Dopo l’allarme sugli appetiti delle mafie per le aziende della Circular Economy nel Lazio, la Regione si mobilità. A settembre un OdG ed una seduta del Consiglio Regionale. Per scrivere le nuove regole a difesa degli industriali onesti
Colpi di stiletto dalla consigliera regionale Pd al presidente di ConfimpreseItalia. Lo fa sui grandi temi per poi affondare di punta sul caso della città termale. Ricordandogli anche le sue responsabilità.
Il presidente di ConfimpreseItalia: “Situazione economica drammatica, anche in provincia di Frosinone. Dove peraltro c’è un gap di rappresentanza politica che peggiora il quadro”.
Internazionale. I protagonisti della settimana sulle pagine degli Esteri. Per capire meglio cosa accade nel mondo
Il presidente di Saxa Gres ospite ad Omnibus su La7. E si prende la scena con una lezione di concretezza. Che parte da un Fisco più smart e arriva a chiamare in causa il Governo. Perché i soldi ci sono ma arrivano tardi, quando il baratro ha già inghiottito tutto.
Da tre anni a pochi giorni. Per dare ossigeno alle partite Iva ed al lavoro. Dopo due mandati alla Pisana arriva il risultato forse più atteso con un report di Fondazione Etica e Mef.