Saluto semiserio all’anno nuovo. Tra mille speranze ed altrettante amarezze. Perché il 2023 sarà l’anno che restituirà un’amministrazione a Latina. Ma non risolverà tutti i suoi problemi
Latina
Latina come non l’avete mai pensata. Non l’avete mai immaginata. Perché non c’è solo l’epopea. Dietro all’epica ci sono le persone. E furono loro a fare Latina. Iniziando, banalmente a dire “sono qua”
Un documentario con le voci della città. Per celebrare i 90 anni di Latina. Nato da un’idea arrivata in ospedale
Nei concorsi, una delle sfide è la redazione di uno schema di determina. Tutti i testi dicono in modo chiaro che bisogna basarsi, e citare, citare articoli, commi, norme, leggi. Ma a Latina, nel freddo atto pubblico, appare la magia del Natale
Ecco il programma degli incarichi: luce su condono, antiabusivismo, gestione dei rifiuti. Latina si prepara: le assunzioni programmate con i concorsi potrebbero non bastare. Il Commissario prepara allora una serie di contratti a termine.
Servono spazi. E così scatta il trasferimento degli uffici. Via anche gli archivi. Da una città ad un’altra.
Il caso degli avvocati del Comune che fanno causa al Comune. Che voleva imporgli un regolamento. Il Tar gli dà torto, accogliendo le tesi di un altro avvocato: nominato sulla base del Regolamento che loro non volevano
Il bando degli eventi estivi arriva ad estate già in corso. I tempi del Bilancio hanno condizionato tutto
Il Consiglio provinciale ha votato le nuove regole dell’ente. Prevista una stretta nel capitolo spese e nelle assunzioni che dovranno seguire procedure di evidenza pubblica. Sarà richiesto maggiore rigore nella valorizzazione delle risorse umane e negli investimenti
La Lega prima e Fratelli d’Italia tornano alla carica per provare a mandare a casa l’attuale primo cittadino. Ma l’opposizione non appare compatta e poi il prossimo anno ci sono le elezioni politiche e regionali che frenano ogni velleità