Il caso degli avvocati del Comune che fanno causa al Comune. Che voleva imporgli un regolamento. Il Tar gli dà torto, accogliendo le tesi di un altro avvocato: nominato sulla base del Regolamento che loro non volevano
Latina
Il bando degli eventi estivi arriva ad estate già in corso. I tempi del Bilancio hanno condizionato tutto
Il Consiglio provinciale ha votato le nuove regole dell’ente. Prevista una stretta nel capitolo spese e nelle assunzioni che dovranno seguire procedure di evidenza pubblica. Sarà richiesto maggiore rigore nella valorizzazione delle risorse umane e negli investimenti
La Lega prima e Fratelli d’Italia tornano alla carica per provare a mandare a casa l’attuale primo cittadino. Ma l’opposizione non appare compatta e poi il prossimo anno ci sono le elezioni politiche e regionali che frenano ogni velleità
Passa nella notte il Bilancio di Latina. Tra finte scaramucce e veri sospiri di sollievo. Perché significa che per un altro anno non si andrà a casa. Il sindaco cita Giorgio La Pira. Ma forse sarebbe meglio il Quartetto Cetra
La biblioteca non c’è. Doveva restare chiusa pochi mesi. Sono diventati anni. Ed i ragazzi dove vanno a studiare? Arriva il patto generazionale. Tra nonni e nipoti: si aprono i centri anziani e ci sarà uno scambio tra giovani e meno giovani
L’amministrazione-Coletta senza pace. Dopo quello del cimitero, c’è un altro intervento a creare grattacapi. Si tratta della realizzazione e gestione di un parcheggio e di un’area attrezzata in largo Peppino Impastato. Tutti i nodi irrisolti
Come si legge la nuova giunta del sindaco Damiano Coletta. Partito con l’anatra zoppa ha messo a segno tre mosse chiave. Evitando di finire in ostaggio. E aprendo al dialogo trasversale. Ma così ha messo in crisi i suoi assedianti
Il monitoraggio 2021 Indire, l’Istituto nazionale documentazione innovativa ricerca educativa, ha scattato la fotografia degli Its in Italia. L’80% dei diplomati ha trovato lavoro a un anno dal diploma e il 92% lo ha fatto in un’area coerente con il percorso di studi. La sfida di Anagni
In che modo la pandemia ha modificato il nostro rapporto con il web? Quali risposte sono state date a un’utenza sempre più esigente? E quali sono le sfide di domani? Con Giuliano Peritore, presidente dell’associazione italiana internet provider e della Panservice di Latina, ci siamo mossi nella giungla della rete. Domanda dopo domanda. Risposta dopo risposta.