I dati del Centro Studi di Unindustria rivelano come le multinazionali abbiano un impatto molto forte sul territorio laziale, superiore a quello del resto d’Italia anche dopo la crisi del covid. Per questo è in cantiere la creazione di una cabina di regia che possa supportare i gruppi stranieri per favorire la semplificazione e superare le pastoie burocratiche. Altro tassello fondamentale sarà la nascita del Politecnico di Roma
Lazio
L’ex arbitro di Frosinone, in forze nello staff della Lazio, da lunedì è a Coverciano per seguire un programma didattico dedicato a formare una figura professionale diventata indispensabile nelle società. Un progetto nuovo, definito epocale dal presidente dell’Aia Alfredo Trentalange, che lo ha promosso insieme al Settore Tecnico della Figc guidato da Demetrio Albertini
Il censimento dell’Istat ha fotografato il livello di scolarizzazione e conseguimento dei titoli di studio superiore della popolazione regionale. I dati medi sono positivi anche se tra le varie province si notano differenze importanti
Segnali di ripartenza certificati dal report sui consumi elaborato da Confcommercio. Ma la strada per tornare al livello pre-pandemia è ancora molto lunga. Previsioni prudenziali e di moderato ottimismo. La partita importante si gioca sul turismo. Con il Lazio dinamico e che vuole essere protagonista
Non è più pensabile vivere senza essere connessi e le richieste degli utenti sono sempre più alte. La mappa della velocità di internet. Ciociaria fanalino di coda per velocità media di download. Il piano Fibra ultraveloce per risalire la classifica e stare al passo con i tempi
Il segretario generale Cisl Lazio Enrico Coppotelli traccia un bilancio delle sfide innescate dalla pandemia. E indica pecche, settori, strade e soluzioni per non restare fermi a ciò che c’era prima di Covid. Perché c’è un mondo nuovo da costruire. Attorno alla gente.
Frosinone è a rischio permeabilità alle mafie. Lo dice il rapporto elaborato da Antimafia ed Eurispes. Le interdittive per troncare subito i legami. Ed evitare che la permeabilità diventi infiltrazione. E Il Lazio non sta benissimo.
Arriva anche nelle province di Frosinone e Latina il nuovo metano green. Pulito al punto che consente di abbassare la tassa sull’inquinamento. La scommessa di Turriziani
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Un prodotto di nicchia. E quella nicchia è il paesino montano del Cassinate. Dove famiglie intere seguono una tradizione millenaria e fanno ruotare la loro esistenza sulla regina dell’autunno.