Archiviata la sconfitta rocambolesca di Torino, la squadra giallazzurra deve mettersi alle spalle i numeri disastrosi degli ultimi mesi e non cullarsi sulle buone prestazioni messe in campo. Occorre focalizzarsi solo sull’obiettivo salvezza: domenica inizia un altro campionato di 12 partite che dovrà condurre al traguardo
Lecce
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Lecce o puoi effettuare una ricerca sul sito per Lecce.
[IL PUNTO] I numeri del campionato dei giallazzurri: con le avversarie dirette ottenuto finora (manca il Pisa venerdi sera) il 59% dei punti su 13 gare, con le altre il 48% su 24 partite.
Il Frosinone con la quinta vittoria di fila in casa è tornato ad ‘innalzare’ il muro al ‘Benito Stirpe’ dove la scorsa stagione ottenne appena 4 successi. Ora il cambio di trend lontano dal proprio campo
A Lecce una sconfitta con tante attenuanti. Ma è innegabile che il Frosinone sia stato poco incisivo e fuori casa continui a faticare. In classifica i giallazzurri perdono 2 posizioni pur restando in zona playoff. Martedì sul campo del Pordenone vietato sbagliare
Il Pagellone di Lecce – Frosinone 1 – 0. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo nella gara
Dopo la sosta, torna il campionato e scatta la volata finale. Per i giallazzurri si fa subito sul serio con lo scontro diretto sul campo dei giallorossi. Grosso deve rinunciare a mezza difesa (Zampano e Szyminski) oltre a Garritano, Charpentier, Ravaglia e Brighenti.
Al “Via del Mare” il primo dei 4 scontri diretti che potrebbero aprire scenari clamorosi. La squadra di Grosso poi affronterà in casa Cremonese, Monza e Pisa ed avrà l’occasione per rilanciarsi in chiave-promozione diretta.
Il rimpasto in giunta previsto per settembre a Sora potrebbe coinvolgere anche la Presidenza d’Aula. Con un assessorato all’attuale presidente Lecce. E l’ingresso in Consiglio per l’attuale assessore Di Ruscio
Sora è disposta a votare il candidato presidente della provincia Tommaso Ciccone. Ma vuole un candidato nella sua lista. L’incontro l’altra sera da Giuliano. La toppa (Burberry’s) di Maria Paola: “Cortesia istituzionale, non inciucio con il sindaco”. Si chiama ‘consociativismo’