Come si leggono i numeri su Ecosistema di Legambiente. Perché Latina è quartultima tra le province italiane
Legambiente
Il Gruppo con un impianto a Ceccano ha presentato il Report di sostenibilità 2021. Si conferma leader in Italia per il riciclo dei rifiuti industriali ed il risparmio di emissioni con investimenti ed occupazione in aumento, oltre ad un’attenzione al sociale grazie al progetto “Obiettivo sostenibilità scuole”.
La clamorosa certificazione di Arpa Lazio. Che stronca senza appello le centraline anti smog Ancler. I Comuni hanno speso oltre centomila euro per comprarle. Cosa dice la dichiarazione. Chi le ha installate. A quale costo. E poi gli intrecci.
Il report di Legambiente sull’Ecosistema urbano. I 18 parametri presi in considerazione. Nonostante il lockdown Frosinone e Latina sono riuscite a fare peggio del passato. Cosa non va. Cosa è migliorato. E dove si deve intervenire
I dati sorprendenti di Circonomia, il festival nazionale dell’economia circolare. L’Italia è prima in Europa, davanti a Danimarca e Germania. Il caso del Lazio. Gli esempi di Frosinone con le sue circular factory. Gli errori? Comportamenti poco green in casa: consumiamo troppa corrente, differenziamo poco, boche bici e troppe auto
L’analisi di un guru dell’ambiente come Stefano Ceccarelli. I No hanno senso se a seguire ci sono dei Si in alternativa concreti. Troppi sono rimasti ad un’idea di ambientalismo che andava bene nel Novecennto. L’inutile conflitto sul metano green. La necessità di informare bene. E far conoscere. Perché le risposte ci sono
Il Festival ciociaro dell’ambiente fa tappa a Ceprano con il recupero ambientale della Valle del Sacco. Arrivando idealmente dalla coda alla testa: Colleferro. Ormai è una corsa contro il tempo e la burocrazia. E Mauro Buschini, promotore dell’eco-kermesse, preannuncia una proposta di legge per la velocizzazione della bonifica
Polemiche al vetriolo per l’aiuto concesso dal sindaco di Napoli alla Regione Lazio: 150 tonnellate al giorno di rifiuti romani. Ma il sindaco di Acerra si oppone. E rivela: “Le immondizie arriveranno dal giorno dopo la fine del mandato di De Magistris”.
In occasione del dibattito annuale tra Governo, Industria e Ambientalisti, promosso dalla triade Legambiente-La Nuova Ecologia-Kyoto Club, l’ad Marco Codognola ha presentato il modello Itelyum per la gestione e la valorizzazione dei rifiuti industriali
A Brescia un campo di lavanda intorno all’impianto A2A profuma la città. Ad Anagni si allarga il fronte del dibattito. In serata riunione delle opposizioni. Gli ambientalisti di Civis contestano molte delle inesattezze dette in Consiglio.