L’umanità, la bellezza, il mito. Da Latina un concorso internazionale di fotografia per celebrarne i tratti migliori
Lidano Grassucci
Settembre è quel periodo a metà. Tra due stagioni, due periodi, due mondi. Lo evidenzia la difficoltà nello scegliere come vestirsi, come uscire di casa… È così che nelle zone bagnate dal mare hai l’incontro di due generi di truppe
Nel tempo in cui non esistevano le stampanti 3D, fiaschi e mestoli venivano fatti con la zucca essiccata al sole
Basta uno slancio di amore e non di eroismo per salvare una bimba lasciata in auto sotto al sole. Che diventa un atto straordinario se pensi che a pochi metri uno sciacallo, invece di soccorrere un uomo in difficoltà, gli ha rubato lo zaino in spiaggia. Mentre annegava.
L’orgoglio di portare un nome antico, anche se desueto. Ne sono rimasti 293 in giro per il mondo e dal 1993 non ne nascono più. Oggi è San Lidano…
Nulla da fare: l’opposizione torna a chiedere l’intervento del Prefetto contro il sindaco. Come se fosse un suo subordinato. O il vescovo con un suo parroco. E intanto Roma ci ‘prende’ Aprilia
C’è chi ancora non ha capito: il Prefetto ed il Sindaco sono due autorità diverse. Il prefetto non è il capitano che da ordini al sindaco che non è suo tenente. Ma qualcuno è rimasto ancora ai tempi dello Stato Pontificio
Pasquetta è l’occasione per scoprire quello che hai sotto gli occhi e poi per il resto dell’anno è più che altro fastidio. Perché occorrerebbe valorizzalo. E costruire idee intorno a lui. Come fanno le grandi città con la fortuna di avere il mare
Il caso del Parco Mussolini, al di là di come è nato e come andrà a finire è una mela avvelenata per il candidato sindaco di Latina appena schierato dal centrodestra. E ancora lasciato del tutto solo. A Latina non c’è gente con tre narici né si saluta romanamente
Il racconto di una notte magica nella fondamentale differenza tra chi invoca Dio per la Regina e chi per la Patria che s’è desta