Top e Flop. I fatti centrali ed i protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
Loreto Marcelli
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Tramontato il proporzionale, si va verso una conferma del Rosatellum. Dalla Lega a Fratelli d’Italia, passando per i Cinque Stelle: difficilissimo scalzare i parlamentari in carica. Mentre in Forza Italia Antonio Tajani vuole cambiare la musica.
Rifiuti, Zingaretti mette la Raggi spalle al muro. Conte non accende i Cinque Stelle. I big preparano la restaurazione
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
La definizione della candidatura a sindaco di Roma ritarda l’avvento dell’avvocato del popolo. Che non ha fretta. Ma intanto in Ciociaria hanno messo tutti il pilota automatico: da Ilaria Fontana a Loreto Marcelli. Non Luca Frusone, che vuole capire se il vincolo del doppio mandato (che lo taglierebbe fuori) resterà davvero.
A livello nazionale Enrico Letta sta accelerando, in provincia di Frosinone Luca Fantini aveva intrapreso il percorso delle alleanze, poi interrotto per la crisi di Governo. Adesso dovrà riannodare i fili del dialogo con Psi, Demos, Italia Viva, Articolo Uno. E cominciare il faccia a faccia con i Cinque Stelle. Ma c’è un problema: la mancata unità interna del partito.
A livello nazionale è in corso la madre di tutte le partite, quella tra Giuseppe Conte e Davide Casaleggio. Fondamentale il rapporto dei pentastellati con Rousseau. Nei territori la geografia è cambiata: Ilaria Fontana e Loreto Marcelli hanno scalato posizioni. Ma il problema resta quello dei consiglieri comunali. E a Frosinone Christian Bellincampi alle provinciali potrebbe candidarsi nella lista del vicepresidente.
La sottosegretaria al ministero della Transizione ecologica e il capogruppo alla Regione scalano le posizioni pentastellate. Si va verso un Movimento dove a dare le carte non sarà più Luigi Di Maio, ma Giuseppe Conte e Vito Crimi. E Roberta Lombardi. Al palo Luca Frusone ed Enrica Segneri.
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore