Cosa ci insegna il report del Sole 24 Ore uscito ieri. Perché non bisogna fermarsi ai numeri. ma cercare di capire cosa ci vogliono suggerire
Luca Di Stefano
Il 12 novembre del 2003 persero la vita 28 persone, tra cui 19 italiani, e a 20 anni dalla strage dovremmo risvegliare l’orgoglio buono della Memoria
Un documento programmatico, l’unione d’intenti, un’Area idealmente sempre più vasta, i primi impegni della Regione Lazio. La Provincia di Frosinone va oltre gli steccati politici e i campanili. La Ciociaria non vuole essere più quella di prima.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 9 novembre 2023
Il leader di Azione e il caso Stellantis con gli annunci di dismissione immobiliare di questi giorni: ma i guai partono da molto lontano
La gara podistica, giunta alla 39^ edizione, allarga i propri confini. Oltre ad ospitare i campionati provinciali giovanili, promuoverà la salvaguardia della salute e dell’ambiente. Sabato e domenica al Parco Matusa si terrà la campagna dell’Asl contro i tumori. Ripristinato lo storico percorso di 13,5 chilometri
Il duello tra Carlo Calenda e Landini. L’allarme Magneti Marelli che a Cassino ha già lanciato Formisano. E la battaglia che a Frosinone potrebbe dare frutti: buoni perché collegiali e senza passerelle
La polemica nata dalle Pec che la Provincia non avrebbe inviato per annunciare il rinvio di qualche giorno degli Stati Generali. Che invece erano state regolarmente spedite. Pone tutti di fronte alla stessa riflessione che fece Kafka quando scrisse il suo ‘Castello’. Ed è proprio la dimostrazione di quanto sia urgente avviare quel confronto
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 30 settembre 2023
Il presidente della Regione Lazio sarà nel Palazzo della Provincia. Riparte ora la macchina organizzativa degli Stati generali. Per coinvolgere tutte le categorie. In un documento preliminare sul quale poi lavorare per i prossimi mesi. Generando proposte di legge, emendamenti ed iniziative politiche. Per il territorio
Per il professor Pozzi Berlino non è più locomotiva e per Ottaviani le accuse della Corte dei Conti tedesca sono state sottodimensionate dai media. Ed il territorio delle province di Frosinone e Latina pagherà dazio
Il direttore di Exodus e la lettera al Presidente della Provincia che vuole debellare il “Cigno Nero”: perché il Terzo settore è cruciale
Le conseguenze pratiche della decisione presa la settimana scorsa in Senato. Che ha congelato la riforma delle Province. A dicembre Frosinone voterà con la legge attuale. Cosa significa. E cosa potrebbe accadere
La Commissione regionale ‘doppione’ dell’iniziativa convocata in Provincia per discutere del declino industriale? “Mi è stata chiesta da un componente del territorio”. Il presidente Enrico Tiero giura di non voler fare sgambetti alla Ciociaria. “Pronto a partecipare all’evento di Di Stefano se mi invita”
La dispersione idrica e il report di A2A, con l’Anbi Lazio che ha messo il tema anche in agenda degli Stati Generali di Frosinone
Dalla fine del commissariamento dell’agenzia Frosinone Formazione Lavoro alla presidenza di Adriano Lampazzi: due volte Sindaco di Giuliano di Roma, braccio tecnico di Francesco De Angelis, contabile e innovatore regionale da vent’anni
O è uno scippo o è uno sgarbo. La Regione Lazio convoca gli stessi protagonisti degli Stati generali indetti dalla Provincia di Frosinone per il 28 settembre. E per discutere degli stessi argomenti. Qualcosa c’è dietro. Ed i sospetti sono chiari
La manovra del governo Meloni, le prospettive e le possibili ricadute su una Ciociaria che sta per varare i suoi Stati Generali
Enrico Coppotelli, segretario regionale della Cisl, guarda al tavolo degli stakeholder della provincia di Frosinone. Una vertenza in materia di lavoro, all’attenzione della nuova Regione Lazio, l’ha lanciata ormai da quasi sei mesi. «Un comitato permanente per sviluppo e lavoro – si augura –. Sempre con la persona al centro»
Lo mette in chiaro Guido D’Amico, presidente di Confimprese Italia. Chiede che il vertice della Provincia di Frosinone «sia la prima di tante riunioni ma soprattutto decisioni». E sollecita concretezza: Meno burocrazia per gli investimenti e Zone franche a favore delle imprese»