Fischi e fiaschi: i fatti centrali ed i protagonisti della XLIV settimana 2022. Per capire meglio cosa è accaduto e cosa ci attende nei prossimi giorni.
Lucio Migliorelli
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di sabato 15 ottobre 2022
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti di giovedì 30 dicembre 2021. Per capire cosa è accaduto nelle ore scorse e cosa ci attende in questa giornata di venerdì
Fine degli spazi anche a Civitavecchia. Che non intende ampliare. Chiusura entro pochissimo. In tutto il Lazio resta un solo impianto. Più uno di emergenza
Dopo il monito green del vescovo di Anagni arrivano le reazioni. Il presidente della Saf “Siamo noi la Comunità”. L’ex assessore ai rifiuti: “Via al Festival dell’Ambiente: per capire, per conoscere, per spiegare a tutti”
La votazione sul bilancio della Saf fa riemergere le difficoltà della coalizione in questi contesti. Eppure i rapporti di forza tra gli amministratori non sono tanto diversi. Il segnale forte di Fratelli d’Italia e le titubanze degli altri.
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti di lunedì 26 luglio 2021. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
Camera di Commercio, Consorzio unico, gestione dei rifiuti, polo chimico farmaceutico, fermate Tav e porti: la dimensione minima è Frosinone-Latina. Ma la classe dirigente si concentra su come ottenere lo strapuntino di una candidatura. Guarda il dito, non la luna.
Il consiglio Comunale sull’impianto per estrarre il metano bio dagli avanzi di cucina. Smentiti quasi tutti i numeri. I camion? 23 a settimana e non 150. I rifiuti da Roma? “Impossibile, l’impianto è tarato solo sulla provincia di Frosinone”. La legittima paura. Ci mettono la faccia A2A, Saf e Borgomeo. L’atto d’accusa del sindacalista Piscitelli
Il Consiglio Comunale convocato per fare chiarezza sull’impianto per estrarre bio metano green dagli avanzi di cucina prodotti in Ciociaria. Tutti i dubbi. Per una volta c’è chi ci mette la faccia. Anzi, più di uno