Tra convergenza sui territori ed accordi non scritti la lunga serie di azioni sinergiche tra due partiti che sono avversari, ma non sempre
Lucio Migliorelli
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Lucio Migliorelli o puoi effettuare una ricerca sul sito per Lucio Migliorelli.
Ci sono posti come Cassino dove sono avversari fierissimi e temi nazionali su cui Carroccio e Nazareno sembrano “convergere”. Ma è solo una strategia anti Schlein ed anti Meloni
Lucio Migliorelli si dimette da Saf. Passa al timone di ReMat. È la società che dovrà realizzare un pezzo decisivo nella rivoluzione dei rifiuti in Ciociaria. Perché lo hanno chiesto a lui. Il precedente dell’ ‘umido’. Per la successione l’erede naturale è Buschini
Il Pd fissa una serie di punti dalla Festa dell’Unità di Veroli. Rivendica la candidatura per il dopo Cretaro, traccia la linea del Piave su Veroli e Cassino. Dove conferma che il candidato sarà Salera. Zingaretti giura che non vuole andare in Ue: pretattica
Fabio De Angelis (Fratelli d’Italia) è il nuovo presidente della Saf. Lo ha eletto a larga maggioranza l’assemblea dei sindaci. Chi vince e chi perde. Il nuovo ruolo di leader per Ruspandini. la vittoria del Pd. Il ruolo chiave di Quadrini e Luca Di Stefano. I nodi da affrontare.
Il Pd compie la prima mossa nella partita per la governance della Saf. Un documento con le firme di 41 sindaci chiede la conferma di Lucio Migliorelli. Con un’apertura al centrodestra. Per garantire la stabilità avuta in questi anni
Anche Forza Italia si schiera: contro la Lega. Nelle prossime ore Fratelli d’Italia riunisce i suoi sindaci per tracciare la strategia sul futuro di Saf. Maura ribadisce la linea: FdI reclama la presidenza. La Lega è contraria. L’incontro con Donfrancesco e Sacco.
Nulla di fatto nell’assemblea dei sindaci per la Saf. Era previsto. La questione non è sulla gestione né sulle scelte operative. Ma sugli equilibri nel centrodestra. Si vota tra due settimane
La Regione Lazio autorizza l’impianto per la produzione del gas bio ad Anagni. Verrà realizzato con gli avanzi delle cucine ciociare e l’erba tagliata in cunette e prati.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 22 febbraio 2023.
Fischi e fiaschi: i fatti centrali ed i protagonisti della XLIV settimana 2022. Per capire meglio cosa è accaduto e cosa ci attende nei prossimi giorni.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di sabato 15 ottobre 2022
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti di giovedì 30 dicembre 2021. Per capire cosa è accaduto nelle ore scorse e cosa ci attende in questa giornata di venerdì
Fine degli spazi anche a Civitavecchia. Che non intende ampliare. Chiusura entro pochissimo. In tutto il Lazio resta un solo impianto. Più uno di emergenza
Dopo il monito green del vescovo di Anagni arrivano le reazioni. Il presidente della Saf “Siamo noi la Comunità”. L’ex assessore ai rifiuti: “Via al Festival dell’Ambiente: per capire, per conoscere, per spiegare a tutti”
La votazione sul bilancio della Saf fa riemergere le difficoltà della coalizione in questi contesti. Eppure i rapporti di forza tra gli amministratori non sono tanto diversi. Il segnale forte di Fratelli d’Italia e le titubanze degli altri.
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti di lunedì 26 luglio 2021. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
Camera di Commercio, Consorzio unico, gestione dei rifiuti, polo chimico farmaceutico, fermate Tav e porti: la dimensione minima è Frosinone-Latina. Ma la classe dirigente si concentra su come ottenere lo strapuntino di una candidatura. Guarda il dito, non la luna.
Il consiglio Comunale sull’impianto per estrarre il metano bio dagli avanzi di cucina. Smentiti quasi tutti i numeri. I camion? 23 a settimana e non 150. I rifiuti da Roma? “Impossibile, l’impianto è tarato solo sulla provincia di Frosinone”. La legittima paura. Ci mettono la faccia A2A, Saf e Borgomeo. L’atto d’accusa del sindacalista Piscitelli
Il Consiglio Comunale convocato per fare chiarezza sull’impianto per estrarre bio metano green dagli avanzi di cucina prodotti in Ciociaria. Tutti i dubbi. Per una volta c’è chi ci mette la faccia. Anzi, più di uno