Vittorio Macioce, voce e mente del Festival delle Storie in Valcomino: inviato dal Giornale lì nel cuore dell’infezione da Covid-19. La città è spettrale, l’unico traffico lo generano i carri funebri
Macioce
Torna il Festival delle Storie: rassegna internazionale che porta nella Valle di Comino i più grandi narratori. Come in un gigantesco focolare nel quale il pubblico si riunisce la sera per ascoltare. E restare a bocca aperta di fronte alla magia della vita…
L’ansia da documentazione ci consuma: siamo quello che postiamo. Iniziamo a godere della differita di un’emozione per poterla raccontare… Ma questa volta il prezzo da pagare è altissimo: l’auto che sfreccia nella notte si schianta sul guard rail, i figli muoiono, il padre col telefonino si salva…
Il caso di Noa visto da Vittorio Macioce. Non eutanasia. Ma suicidio. Che riporta al centro della discussione le scelta di chi non ne può più. Ed ha il diritto di andare via. Ma il dovere di restare: perché si può sempre essere di aiuto agli altri
Uomini in guerra, solitari nella folla: con le loro paure ed i loro eroismi. Ci furono centinaia di eroi a Montecassino. Sotto ogni bandiera. Ma sono eroi dimenticati.
Impegnati nella realizzazione del festival delle Storie 2018, Vittorio Macioce e la sua straordinaria penna con la quale scrive i suoi articoli senza tempo. Questo racconta in maniera impareggiabile di come Benedetto rivoluzionò l’Occidente
Dall’archivio infinito di Vittorio Macioce, l’uomo che ama raccontare. E dispensa emozioni. Articoli di giornale senza tempo. Come questo. Ancora attuale. perché la lezione è sempre valida: se non vogliamo restare impantanati dobbiamo alzarci. E correre…
L’ipotesi di abolizione del Parlamento avanzata da Casaleggio jr è un grave segnale d’allarme. Vittorio Macioce e spiega perché con la sua impareggiabile capacità narrativa.
Sta per tornare il Festival delle Storie. L’incredibile rassegna ideata da Vittorio Macioce che ha portato nelle Terre di Comino i più grandi personaggi: della cultura, dello spettacolo, del giornalismo. Mettendoli in maniche di camicia. E facendogli raccontare le loro storie. Per presentarla, vi proponiamo il ‘dietro le quinte’ con cui Macioce ha raccontato una delle scorse edizioni
Per capire quello che sta accadendo nelle trattative per la formazione del nuovo Governo bisogna conoscere le regole di un gioco antico: la Passatella. Raccontato da Catone e Giovenale, viene spiegato ora con maestria da Vittorio Macioce.