Senza un’agenda il rischio che gli Stati generali di settembre si trasformino in una passerella è concreto. Il tema sulla cybersecurity sollevato da Massimiliano Ricci e Marco Delle Cese. I tanti possibili punti di partenza. Il precedente dell’Area di Crisi
Marco Delle Cese
Come si leggono gli incarichi distribuiti da Luca Di Stefano alla sua squadra di governo in Provincia. Quali sono gli equilibri che è andato a costruire. E dove porteranno
Il Consorzio, l’Industria, il Sindacato: tutti concordano sulla portata epocale di una Gigafactory nell’area industriale di Cassino. È il modello da seguire, in controtendenza con il Caso Catalent, per scrivere una nuova storia per la provincia di Frosinone
Come va letto il risultato delle elezioni regionali a Cassino. Quali prospettive crea per le Comunali del 2024. I segnali mandati al sindaco. le 24 ore di riflessione.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di venerdì 20 gennaio 2023
Torna il sereno tra Pd e sindaco Salera. La missione di Fantini. E l’intervento di Delle Cese. Parte il chiarimento politico. Poi tutti al Campo Miranda per una birra ed il compleanno di Tescione
La firma c’è. Nasce a Cassino il polo delle batterie al litio di Fincantieri. Un progetto di filiera che punta su ricerca, sviluppo e produzione. Capace di dare una prospettiva all’area industriale per i prossimi vent’anni
Fischi e fiaschi: i fatti centrali ed i protagonisti della XXIII settimana 2022. Per capire meglio cosa è accaduto e cosa ci attende nei prossimi giorni
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende sabato 11 giugno 2022
A Roccasecca parte la piantumazione di canapa industriale: per la bonifica e la produzione di prodotti green. A Ceccano la “cugina” BioSaccoValley diventerà un Faro per il bando ministeriale per l’economia circolare. A San Giovanni Incarico ci sono già ettari ed ettari a disposizione per la coltivazione della cannabis sativa. La domanda, a questo punto, è: gli altri Comuni?
Il paese della discarica che diventa terra di bonifiche ed economia circolare? È la favola che vuole scrivere il sindaco Peppe Sacco. Delle Cese (Cosilam): «Ha indicato la via ad un intero comprensorio». Ora suona la sveglia per il Pnrr da sindaco capofila dell’economia circolare nella provincia di Frosinone
Un immenso patrimonio agricolo di San Giovanni Incarico è stato già messo a disposizione dai privati per la costituzione della prima Cooperativa di comunità del Lazio votata all’agricoltura: soprattutto alla Green Valley. Ma anche alla produzione di servizi. Inizia l’innovativa Operazione Fallone. E il bello deve ancora venire
Le ‘confidenze’ di Zingaretti sui monti tra Ciociaria e Pontino. L’erede? “Quì non si sa niente sul Quirinale e voi volete sapere della Regione”. Un altro mandato? “Io ho già dato”. A marzo la consegna delle chiavi a Fincantieri
Dopo Stellantis anche un altro colosso dell’Automotive pone la questione dei costi energetici nell’area del Cassinate. AGC Automotive valuta dove investire in Europa. Ma prima occorre rivedere la politica energetica
Alta tensione intorno al futuro di Stellantis Cassino Plant. I sindacati reclamano risposte dalla politica. “Basta con le riunioni nelle quali dobbiamo essere noi a spiegare la situazione. Vengano a dirci le soluzioni”. La cruda analisi di Delle Cese
I dati sorprendenti di Circonomia, il festival nazionale dell’economia circolare. L’Italia è prima in Europa, davanti a Danimarca e Germania. Il caso del Lazio. Gli esempi di Frosinone con le sue circular factory. Gli errori? Comportamenti poco green in casa: consumiamo troppa corrente, differenziamo poco, boche bici e troppe auto
Terzo tempo. I fatti centrali ed i protagonisti della settimana. Per capire meglio cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
Il Lazio in questi anni è diventato più attrattivo e maggiormente competitivo. Ora anche il sistema industriale deve battere un colpo e far vedere di che pasta è fatto.
Qual è la vera portata dell’operazione Fincantieri – Power4Future che porterà uno stabilimento a Cassino. Non nascerà soltanto una fabbrica. Ma un’intera filiera di sviluppo. Quella che la politica locale non ha saputo né vedere né incentivare. Il ruolo chiave della Regione. E quello centrale – per il futuro – di Unicas. Il segnale industriale per Stellantis.
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti di giovedì 5 agosto 2021. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore