La polemica di questi giorni sulle spese dell’amministrazione rivela due scenari politici. Il Pd tenta di riappropriarsi del suo ruolo guida nella minoranza. La maggioranza evidenzia nervosismo, che pare rivelare altro
Marino
In autunno potrebbe partire il riassetto della maggioranza che amministra Anagni. Ma il clima si fa più incandescente. Sempre più difficile per il sindaco riuscire ad accontentare tutti
In tanti reclamano più evidenza nell’esecutivo di Daniele Natalia. Il sindaco, pallottoliere alla mano, in estate terrà conto delle richieste di tutti.
Rientrò dagli Usa per governare Roma ma il Partito Democratico lo mollò subito. Fregato per una macchina e assolto nei processi, è tornato a fare il chirurgo. E sa usare il bisturi. Anche qui
Una notizia fake ed una vera per il Bilancio di Anagni. Aurelio Tagliaboschi (Pd) disponibile a fare l’assessore per il centrodestra. Il titolare del Bilancio spedito ‘a ripetizione’ da Mastrangeli a Frosinone. Qual è la vera e quale la fake?
La vicenda dell’ex sindaco di Roma ha aperto la strada al Movimento Cinque Stelle e al declino Democrat. Forse non avrebbe accettato ma valeva la pena di rischiare. O di recuperare alle politiche…
L’ex sindaco di Roma Ignazio Marino “venne incaprettato dal Pd e Matteo Orfini fu il regista”. Ne è convinto l’ex assessore Masini. Orfini: “Ha problemi di memoria”. Fango, veleni e trappole nei ricordi di Torquati
Gli indizi ci sono tutti. Solo il 2019 potrà dire se sarà l’anno del rimpasto nella giunta di Daniele Natalia. Chi sono gli indiziati. E per quali motivi
Spietata analisi del leader di Pensare Democratico sulle ultime vicende del Pd. La spaccatura vera si è consumata sulle liste, quando ai leader locali non sono stati concessi spazi eleggibili. Ma De Angelis ha fatto capire a muso duro che i voti sul territorio sono i suoi. E basta. Non di Ignazio Marino, non di Matteo Orfini. Soltanto i suoi. E l’impronta alla fine resta quella della componente di Massimo D’Alema
L’eterna luna di miele del sindaco Daniele Natalia. Nella quale gli unici fermenti sono quelli per gli assessorati che in realtà sono solo deleghe. E che alcuni interpretano in modo troppo estensivo. Ma come ammoniva De Montaigne…