La prima visita nel Lazio di Nicola Zingaretti dopo l’elezione a Segretario Nazionale del Pd è alla Saxa Gres di Anagni. La seconda dopo la Tav a Torino. La strategia di attaccare il Governo sul tema del Lavoro
Martina
In provincia di Frosinone Nicola Zingaretti è stato eletto segretario nazionale Pd con il 90,62% pari a 20.391 voti. Le sfide segrete. De Angelis ha il 62% del Partito. Buon esordio della componente Pompeo. Il caso Cassino. E quello di Alatri.
Tutto pronto per le Primarie del Pd. Si vota domenica dalle 8 alle 20. Gli ultimi appelli. Dove votano i big. Come funziona.
Il Pd non riesce ad archiviare una stagione importante che però si è conclusa con una sconfitta rovinosa. Impera il correntismo quando invece la vocazione impressa da Veltroni era maggioritaria. La sensazione è che la “rivoluzione” sia alle porte. Comunque vada, chiunque vinca domenica.
Vince la formula sbadiglio nel confronto su SkyTg24 tra Zingaretti, Giachetti e Martina. In onda all’ora di pranzo: così non li vedeva nessuno. Meglio.
Il presidente della Regione Lazio “punge” Giachetti e Martina: “Protagonisti di primissima linea di una stagione che ci ha portato alla sconfitta del 4 marzo”. Presa di distanza incolmabile nei confronti dell’ex premier. E adesso il voto dirà quale modello di Pd vogliono gli elettori.
Matteo Richetti scarica platealmente Maurizio Martina, Maria Elena Boschi annuncia che voterà per Roberto Giachetti. Strada spianata per Nicola Zingaretti, che però ha sempre il problema dei rapporti con Matteo Renzi, che controlla i gruppi parlamentari.
Nessun accordo Tra De Angelis e Pompeo: due liste alle primarie Pd. Maretta anche al tavolo nazionale. La decisione si sposta a lunedì
Enrico Letta conferma su La7 che alle Primarie voterà Nicola Zingaretti. La vera differenza con Martina e Giachetti sta nelle alleanze: ponti o muri per chi è uscito dal Pd di Renzi
La lezione delle Regionali in Abruzzo: in serata il Pd annuncia l’adesione al manifesto unitario di Calenda. Le regionali dovevano essere il punto più basso. Sono state il punto di ripartenza. Zingaretti nei sondaggi da Segretario: è al 56%
Via alla Convenzione Nazionale. Ufficiali i risultati della prima fase: 11 punti di vantaggio per Zingaretti su Martina.
Il presidente della Provincia ha chiamato a raccolta i fedelissimi per mappare il territorio e gli spazi politici a disposizione. E’ stato chiaro: “Non è una sfida tra me e De Angelis”. Si tratta invece di portare a votare più gente possibile. Con l’obiettivo di risultare decisivo.
Valanga di ricorsi sui risultati delle Convenzioni Pd in Sicilia e Campania. Tardano ancora i dati ufficiali. Nel frattempo D’Alema apre a Zingaretti. E si scatena la discussione
Alle primarie la volata tra Zingaretti e i diversamente renziani Martina e GIachetti sarà incertissima. La Ciociaria può ritagliarsi un ruolo e il leader di Pensare Democratico lo sa bene. Perciò è pronto a coinvolgere Pompeo
Slitta l’ufficializzazione dei risultati delle Convenzioni. Ma ci sono numeri incontrovertibili: Zingaretti è primo. È pari con i renziani. Che ora potrebbero unirsi. La sfida è alle Primarie del 3 marzo. Al nuovo segretario non basta un 50% risicato: occorre una legittimazione piena e ampia. Per riformare il Pd.
Nicola Zingaretti disinnesca sul nascere la guerra di cifre per il risultato della prima fase del Congresso. Ha vinto. Buschini: 2 punti non fanno la differenza. Ora la sfida dei gazebo.
Chiuse le votazioni nei Circoli Pd. Tra poche ore i risultati ufficiali. Zingaretti avanti di 10 punti su Martina. perde solo in Campania e Sicilia. L’appoggio di Emiliano
La seconda giornata di Nicola Zingaretti a Bologna. Il pranzo con Prodi nella strategia del dialogo. “Una boccata d’ossigeno”. Il grazie a Minniti per l’appoggio “Coerente”. L’invito ai giovani: “Cambiare il Pd per cambiare il Paese”
Il Pd ritrova compattezza sul nome di Zingaretti. Sui territori però bisognerà vedere cosa succederà dopo il 3 marzo, quando bisognerà votare per provinciali, comunali ed… europee.
Il Pd torna davanti ai cancelli Fca. Ma gli operai non lo abbracciano. Storia di un amore interrotto. La vertenza diventa nazionale. Delrio annuncia una mozione. C’è anche Martina. Lettera di Zingaretti a Conte.