Massimiliano Tagliaferri

Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Massimiliano Tagliaferri o puoi effettuare una ricerca sul sito per Massimiliano Tagliaferri.

Chiamatelo Riccardo il “temporeggiatore”

Il sindaco di Frosinone in vigile attesa dopo le forti critiche del presidente del Consiglio comunale Massimiliano Tagliaferri. Decisivo sarà l’esito della prossima riunione dell’assise: se la maggioranza non raggiungerà i 17 voti, il primo cittadino dovrà cambiare strategia

Il Corriere dei Piccoli del Comune Capoluogo

Il documento che il Pd sta preparando per il Congresso. Il dialogo che si sta cercando di intrecciare con chi non sta con il sindaco Mastrangeli. Tagliaferri a Cassino con Ciacciarelli. Gli attriti evidenti ma mai così profondi da far cadere la consiliatura. Ed il Consiglio prima di natale ne sarà prova

Mastrangeli, senza un attimo di pace

Cosa comporterà la nuova tensione tra Mastrangeli e Tagliaferri. Perché la Lega ha messo alla porta Bortone proprio oggi. La strategia del sindaco ed il maxi finanziamento dalla Regione.

Frosinone, la galassia delle liste civiche

Da quella di Ottaviani a quella di Cristofari, passando per Antonio Scaccia, Gianfranco Pizzutelli, Carmine Tucci e tanti altri: ecco i gruppi che possono fare la differenza alle comunali. Il ruolo di Stefano Pizzutelli e le manovre di Mauro Vicano e Riccardo Mastrangeli.

Primarie e fine mandato: tutti i nodi di Ottaviani

I fedelissimi spingono per una soluzione rapida sulla definizione del candidato sindaco. Ma l’attuale primo cittadino in questi ultimi dieci mesi deve definire diverse questioni amministrative e avrà bisogno di tutta la sua maggioranza. E non può permettersi di “rompere” anticipatamente.

Il risultato delle Comunali? Conta solo se si vince

Alatri, Sora e poi Frosinone: tutti i partiti vogliono il successo, ma nessun leader è disposto ad immolarsi come un pasdaran. Troppo delicata la posta in palio, troppe le variabili, troppi i rischi di fare brutta figura. Ma intanto c’è pure chi valuta l’opzione del terzo incomodo su base civica.

La politica è ferma