Il dibattito a DiMartedì tra il professore di filosofia, l’ex segretario dei Ds e il duro e puro dei Cinque Stelle ha fatto emergere più tratti in comune di formule di governo che pagano la mancata fiducia tra Enrico Letta e Giuseppe Conte.
Massimo Cacciari
Per come si stanno mettendo le cose sulle candidature alle comunali e sui rapporti con gli alleati, per l’attuale segretario non si profila un periodo semplice. Le bordate di Cacciari. E il presidente della Regione Lazio sente forte il richiamo di Piazza Grande. Per il Sole 24 Ore ha recuperato 11 punti
Al via la seconda edizione della kermesse culturale che ha rimesso la Ciociaria al centro degli spot di interesse nazionale sul settore: con Franceschini, Cacciari Maraini, De Luca ed altri “calibri grossi” ad esorcizzare quel che covid ha fatto alle nostre anime.
La figura dell’ex premier non dispiacerebbe a Dario Franceschini e forse potrebbe essere gradita anche a Nicola Zingaretti. In ogni caso rappresenterebbe un segnale fortissimo “contro” Base Riformista. Ma intanto bisognerà vedere se l’assemblea di sabato e domenica non sarà rinviata. Orlando, Pinotti e Finocchiaro le altre opzioni.
Zingaretti bacchetta Base Riformista che aveva ‘aperto’ ad una candidatura di Calenda come sindaco di Roma. Nel Pd “Decidono i territori”. E poi chiacchiericcio insensato su retroscena inesistenti. Nel M5S cresce la fronda anti Raggi bis. La sindaca convoca il MoVimento su Zoom. Mentre Calenda attende.
Importante dichiarazione del fondatore del Pd Walter Veltroni, che poi dice anche: “Nicola Zingaretti non si deve dimettere da segretario se dovesse perdere in Toscana”. “E’ la mancata alleanza Dem-Cinque Stelle alle regionali ad indebolire il Governo”.
Ad elezioni anticipate noni andrà. L’attuale premier non sembra nelle condizioni di poter guidare il Governo della ricostruzione. L’ex presidente della Bce potrebbe arrivare a Palazzo Chigi ma sarebbe difficile costruirgli una maggioranza cosa attorno. E allora il segretario del Pd (o Dario Franceschini) potrebbe rappresentare la soluzione giusta.
Dario Franceschini spiega che «i ragazzi sono più avanti della politica» e punta sulla forza delle piazze. Ma è Massimo Cacciari a spiazzare tutti: «Il Pd mostro coraggio, non le accarezzi, ma piuttosto apra a loro le porte del congresso».
Top & Flop. Ogni notte, i protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende l’indomani.