Top e Flop. I fatti ed i protagonisti di giovedì 21 ottobre 2021. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
Mattia Santori
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti di venerdì 20 agosto 2021. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Nicola Zingaretti spiazza tutti e si accomoda nel salotto di Barbara D’Urso. Rientrare? Confermo le dimissioni. Sindaco? Ma anche no. E il Partito inizia ad entrare in fibrillazione. Perché nessuno è in grado di mobilitare un milione e mezzo di militanti. Come ha fatto Zingaretti
Zingaretti come Arpagone ne “Il Malato Immaginario”. Ma qui c’è un copione diverso. Nel quale sono altri a decidere, come sempre, quando alzare ed abbassare il sipario. Trasformando tutto in un Trombato Immaginario”
I numeri del sondaggio Ipsos testimoniano come Salvini, Meloni e Berlusconi possono prescindere dal sistema elettorale. Ma hanno un problema di leadership interna. Nel centrosinistra c’è il tema delle alleanze. Se i Cinque Stelle restano da soli non hanno futuro.
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Top e Flop. Ogni notte, i protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende l’indomani.
Non soltanto la sfida tra Stefano Bonaccini e Lucia Borgonzoni o il duello tra Matteo Salvini e Nicola Zingaretti. Le regionali del 26 gennaio rappresenteranno un test anche per le Sardine, i Cinque Stelle, Meloni e Berlusconi.
L’ultimo segretario del Pci (e primo del Pds): “Far fruttificare il seme gettato già oggi da queste inedite espressioni della partecipazione”. E’ il terreno sul quale si sta cimentando Nicola Zingaretti. Ma il modello è quello del Partito Popolare.